• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Uitp Milano: Daimler presenta il maxi-autobus snodato CapaCity L
CAMION

Uitp Milano: Daimler presenta il maxi-autobus snodato CapaCity L

Redazione T-I
9 Giugno 2015
  • daimler
  • copiato!

Nel corso dello ‘Smile in the City’, il convegno organizzato da Uitp (Union Internationale des Transports Publics) a Milano, è possibile conoscere il più grande autobus Mercedes-Benz d’Europa: CapaCity L. Si tratta di un nuovo maxi-autobus dotato di quattro assi che può ospitare, nella versione di serie, fino a 191 passeggeri e con i suoi 21 m di lunghezza rappresenta il più grande autobus di linea urbano a snodo singolo. Grazie alla sua capacità passeggeri, è una soluzione ideale tanto per le linee urbane e adduttrici ad alta frequenza, quanto per i sistemi BRT (Bus Rapid Transit). Con un massimo di cinque porte a doppia larghezza, questo autobus garantisce un flusso di passeggeri veloce anche negli orari di punta.

Il nuovo CapaCity L si basa sull’alta flessibilità del principio di costruzione modulare dell’autobus di linea urbano Citaro Mercedes-Benz, un concetto che si traduce nella massima redditività, utilizzando componenti collaudati e rinunciando a soluzioni tecniche complesse e costose. Con il suo diametro di volta pari a 24,47 m, il maxi-autobus si muove nel traffico con agilità, soprattutto per merito del sistema di comando dell’asse posteriore aggiunto sterzante.
Al tempo stesso, il dispositivo antiflessione ATC (Articulated Turntable Controller) di nuova concezione garantisce la massima sicurezza attiva.

Ma quali saranno i sistemi di propulsione dei moderni autobus urbani in futuro? La risposta di Daimler Buses è motore diesel e trazione elettrica. I motori elettrici, ad oggi, non sono ancora in grado di sostituire a pieno titolo i propulsori diesel: Daimler Buses sta intensificando le attività di sviluppo proprio per questa tipologia di trazione.
In futuro, il Citaro E-CELL elettrico a batteria e il Citaro F-CELL con pile a combustibile dovranno essere in grado di eguagliare la capacità di rendimento e la disponibilità all’uso di un Citaro con motore diesel, assicurando al tempo stesso la massima redditività. Entrambe le motorizzazioni saranno basate su una piattaforma elettrica strutturata in maniera modulare che, rispetto ad oggi, permetterà una circolazione ad emissioni zero a costi sostenibili e al tempo stesso sistemi di propulsione adeguati a ciascun tipo di impiego.

Inoltre Mercedes-Benz presenta, come première internazionale, il motore a gas M 936 G particolarmente pulito e silenzioso destinato al Citaro. Ancora più silenzioso ed ecologico dei motori diesel a norma Euro VI, il nuovo motore a gas M 936 G Mercedes-Benz destinato al Citaro rappresenta una pietra miliare tra i motori di questa tipologia. Il nuovo propulsore eroga una potenza di 222 kW (302 CV) da una cilindrata di 7,7 l, mettendo a disposizione una coppia massima di 1200 Nm a 1200-1600 giri/min.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata