• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto containerizzato: lanciato il bando per formare e selezionare conducenti
CAMION

Trasporto containerizzato: lanciato il bando per formare e selezionare conducenti

Redazione T-I
9 Aprile 2021
  • copiato!

Fino al 6 maggio è aperto il bando del “Progetto Conducenti nel Trasporto Containerizzato”, un percorso di selezione e formazione finanziato da Regione Liguria attraverso le risorse FSE e gestito da Alfa Liguria, rivolto ai conducenti professionale di veicoli industriali.

Assunzione prevista per almeno il 60% degli allievi

Il progetto è frutto della partnership tra Consorzio Global e l’Accademia della Marina Mercantile: l’obiettivo è quello di offrire occupazione sul territorio e contribuire a innalzare il livello di qualificazione del settore del trasporto terrestre immettendo risorse qualificate, motivate e selezionate. 

Il corso, progettato da Consorzio Global ed erogato grazie alla struttura di Accademia della Marina Mercantile, offre ai conducenti professionali in cerca di occupazione una possibilità concreta di entrare subito in contatto con il mondo del lavoro: almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente il percorso saranno assunti con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi e inquadramento C.C.N.L. Trasporti e Logistica.

Un progetto per favorire il cambio generazionale

“Il progetto si rivolge all’occupazione di 18 disoccupati o non occupati in possesso di CQC merci e affronta una piaga che affligge il settore dell’autotrasporto, alla costante ricerca di personale viaggiante”, spiega Davide Falteri, presidente di Consorzio Global, il consorzio di garanzia che aggrega le aziende del settore Trasporto, Logistica & Shipping per sostenere l’innovazione sociale, tecnologica e organizzativa di impresa. “Il rischio che il mercato si svuoti quando la generazione dei conducenti oggi in forze andrà in pensione è concreto aggiunge Falteri – Mancherà il cambio generazionale”.

Al progetto hanno aderito le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti della Liguria, e note aziende di autotrasporto con sede in Liguria, quali Autamarocchi, Cattadori, Damonte Trasporti, GTI, Varani Riccardo, tutte afferenti alla rete di Consorzio Global.

“Si tratta di una sperimentazione concreta che collega formazione e lavoro – afferma Paola Vidotto, direttrice di Accademia – Una sinergia tra associazioni, istituzioni, aziende, sindacati, lavoratori, per offrire sbocchi occupazionali”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata