• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno

Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi

Marta Bettini
9 Maggio 2025
  • copiato!

Il tunnel Colle Tenda riapre al traffico il 27 giugno 2025. L’annuncio arriva direttamente dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, durante il Question Time al Senato, e segna un momento decisivo per il futuro dei trasporti transfrontalieri tra Italia e Francia.

Il nuovo tunnel del Tenda-bis, infrastruttura considerata strategica per il trasporto stradale e lo sviluppo della logistica alpina, tornerà operativo dopo anni di lavori e difficoltà.

A partire dal 27 giugno 2025, il transito del tunnel Colle Tenda sarà garantito con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, in attesa della piena funzionalità della struttura.

Tunnel Colle Tenda collegamento Italia e Francia

L’inaugurazione ufficiale del tunnel Colle Tenda avverrà congiuntamente con il Ministro francese dei Trasporti, Philippe Tabarot. Sottolineando l’importanza della cooperazione bilaterale tra i due Paesi per la mobilità e la logistica transalpina.

Il tunnel Colle Tenda rappresenta infatti un elemento centrale della rete viaria alpina, indispensabile non solo per il traffico turistico, ma soprattutto per il trasporto merci tra Liguria, Piemonte e Costa Azzurra.

L’apertura del tunnel cade in un anno particolarmente significativo per i collegamenti attraverso le Alpi. Lo scorso 1° aprile 2024, riattivata anche la galleria ferroviaria del Frejus, ripristinando il collegamento ferroviario internazionale tra Milano e Parigi.

Questi due interventi testimoniano l’impegno concreto del MIT per una mobilità più fluida ed efficiente lungo gli assi strategici europei.

MIT, attenzione alta sui valichi alpini

Il Ministro Salvini ha ribadito che l’intervento sul tunnel del Tenda si inserisce in una visione organica del potenziamento infrastrutturale, in particolare per i valichi alpini.

Si tratta di interventi che incidono direttamente sul Sistema Paese, migliorando la competitività dell’Italia e rafforzando i flussi economici tra nord e sud Europa.

Grazie alla collaborazione con la Francia, il tunnel Colle Tenda sarà operativo in tempi certi. Con standard di sicurezza aggiornati, rappresentando un modello di cooperazione transfrontaliera e un riferimento per futuri progetti infrastrutturali.

Colle Tenda: una riapertura attesa da anni

La riapertura del tunnel del Tenda segna la fine di un lungo periodo di disagi per cittadini, pendolari e autotrasportatori. L’opera, rimasta bloccata per anni a causa di ritardi e criticità progettuali, è stata oggetto di un’accelerazione significativa negli ultimi mesi grazie al lavoro del MIT e delle autorità coinvolte.

Con il ritorno alla piena operatività del collegamento tra Cuneo e Nizza, l’intero asse del Colle di Tenda tornerà a essere un corridoio essenziale per i trasporti internazionali e la logistica tra Italia e Francia.

 

  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO