• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Tir in protesta. Domani incontro con Matteoli

Redazione T-I
13 Luglio 2009
  • copiato!

Oltre dieci chilometri di coda, questa mattina, sul Grande raccordo anulare: è andata a segno la protesta degli autotrasportatori aderenti a TrasportoUnito-Fiap. E domani Unatras, che ha sospeso l’agitazione originariamente prevista per il 10, vedrà il ministro dei Trasporti Altero Matteoli.

I tir hanno marciato a passo d’uomo, bloccando la circolazione e creando disagi per chi si trovava in mattinata sull’anello che circonda la Capitale. Il corteo è partito come previsto intorno alle 8.30 dall’area di sosta Settebagni, da dove si è diretto verso sud, portando a termine un giro completo del raccordo.

Come spiega Maurizio Longo, segretario di TrasportoUnito, “siamo arrivati da tutta Italia per manifestare un dissenso rispetto ad alcune scelte che vorremmo far applicare al governo, ovvero quattro normative di settore: pagamento tassativo dei servizi di trasporto a 30 giorni; copertura certa e semplificata dei costi i sicurezza dei servizi di autotrasporto; messa al bando della intermediazione pura; controlli e limitazioni al cabotaggio stradale, richiedendo a Bruxelles l’applicazione della norma di salvaguardia già richiesta dalla Francia”.

Diversa la scelta fatta da Unatras, che ha sospeso l’agitazione prevista per il 10 e si prepara a vedere domani Matteoli. Come rileva in una nota, “al di là della partecipazione,  la manifestazione dimostra come tra gli operatori del settore stia aumentando, in modo proporzionale alle difficoltà, lo stato di tensione. Quello che spiace è che vi sia qualcuno che, magari su suggerimento fornito dal destinatario stesso della manifestazione, utilizzi richieste condivisibili per mobilitare gli imprenditori del settore che non sono a conoscenza di come effettivamente stanno le questioni”.

Tre delle richieste avanzate sono già in via di soluzione, spiega Unatras: i tempi di pagamento sono già indicati in trenta giorni,  la copertura del costo minimo dei servizi di trasporto è già possibile, le norme sul cabotaggio sono state introdotte nelle modifiche al Codice della strada approvate in questi giorni.

“E’ di fronte a tali ‘risposte concrete’ che l’Unatras ha sospeso la manifestazione annunciata per il 10 luglio”, spiega l’associazione, che vuole “evitare ulteriori momenti di tensione. L’incontro di domani con il ministro Matteoli”, preannuncia, “sarà dunque un momento importante e decisivo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO