• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TecForum 2013: Mercedes-Benz Vans presenta le novità per i commerciali
CAMION

TecForum 2013: Mercedes-Benz Vans presenta le novità per i commerciali

Redazione T-I
8 Marzo 2013
  • copiato!

In occasione del TecForum 2013, Mercedes-Benz Vans ha presentato i nuovi sistemi di assistenza alla guida dedicati al mondo dei veicoli commerciali. Anteprima mondiale per il Crosswind Assist, il sistema di assistenza alla guida che permette di mantenere la traiettoria del veicolo in presenza di forte vento laterale. 
Inoltre, i collaudati sistemi di assistenza alla guida che già equipaggiano le vetture con la Stella, saranno a breve disponibili anche sui van Mercedes-Benz. Collision Prevention Assist, Blind Spot Assist, Lane Keeping Assist e sistema di assistenza alla visibilità notturna: equipaggiando i veicoli commerciali con questi nuovi sistemi di assistenza, Mercedes-Mitigare le conseguenze degli incidenti è importante, ma evitarli lo è ancora di più. Nuovi sistemi di assistenza supplementari supporteranno, nel prossimo futuro, gli autisti dei veicoli commerciali Mercedes. Tali ausili elettronici offrono un vantaggio decisivo dato che consentiranno di evitare molti incidenti. 
I nuovi sistemi di assistenza specifici si trovano attualmente nello stadio finale di sviluppo e collaudo. Nei mesi ed anni a venire verranno introdotti progressivamente garantendo standard di sicurezza superiori ai van Mercedes-Benz. In funzione della tecnologia e dell’ambito di impiego, i nuovi sistemi di assistenza alla guida saranno di serie o disponibili a richiesta sui veicoli commerciali della Casa di Stoccarda. 
Per lo sviluppo dei nuovi sistemi di assistenza, gli ingegneri Mercedes-Benz Vans beneficiano dei risultati degli studi condotti dai colleghi delle vetture e dei truck. I nuovi sistemi di assistenza alla guida, inoltre, non risultano semplicemente interessanti per aumentare la sicurezza sulle strade, ma potranno essere apprezzati anche in termini di riduzione dei premi assicurativi.
Il Crosswind Assist è un’ulteriore pietra miliare della tecnologia in materia di sicurezza per i veicoli commerciali. Compensa pressoché del tutto, per quanto fisicamente possibile, gli spostamenti dovuti al vento laterale sul veicolo. Nel caso di improvvise folate di vento non occorre più sterzare riducendo così sensibilmente il carico di lavoro per chi guida. Il Crosswind Assist si basa sul programma elettronico della stabilità ESP e si attiva a partire da una velocità di 80 km/h.
Il sistema è stato sviluppato in considerazione della grande superficie esposta al vento propria di ogni van. I veicoli di grandi dimensioni, infatti, tanto più se con tetto alto e/o passo lungo, presentano una superficie laterale molto ampia che permette al vento di esercitare forze rilevanti facendo perdere la traiettoria e costringendo il conducente a repentine e pericolose manovre di controsterzo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata