Sostenibilità: minori emissioni di CO2 sulle lunghe distanze con il nuovo camion Volvo a biogas

CONDIVIDI

mercoledì 1 febbraio 2023

I costruttori di autocarri stanno sviluppando nuove tecnologie per rispondere alle sfide della transizione ecologica. 

Tra i carburanti considerati più sostenibili, figura anche il biogas liquefatto, un combustibile rinnovabile che può essere prodotto da molti tipi di rifiuti organici, compresi gli scarti alimentari e può ridurre le emissioni di CO2 fino al 100%.

Volvo Trucks ha lanciato un nuovo veicolo alimentato a gas in grado di funzionare a biogas liquefatto. Il nuovo camion può svolgere impegnative attività di trasporto a lunga distanza.
Volvo Trucks ha lanciato i suoi primi camion a biogas liquefatto cinque anni fa.

Potenza e prestazioni migliorate

Il Volvo FH e FM alimentati a gas raggiungono un nuovo livello di potenza di 500 CV: grazie alle più recenti tecnologie i motori a gas sono fino al 4% più efficienti nel consumo di carburante.
Inoltre, con un nuovo serbatoio del gas più grande del 10%, il camion ha una maggiore autonomia.
"I nostri veicoli efficienti alimentati a gas hanno prestazioni paragonabili ai loro equivalenti diesel", spiega Daniel Bergstrand, Product Manager per i veicoli alimentati a gas di Volvo Trucks.

Roadmap per l'obiettivo zero emissioni

La gamma potenziata a gas si adatta alla roadmap strategica a tre percorsi di Volvo Trucks per raggiungere l’obiettivo zero emissioni: veicoli elettrici a batteria, veicoli a celle a combustibile e motori a combustione interna che funzionano con combustibili rinnovabili come biogas, HVO o persino idrogeno verde.
"Sono necessarie diverse soluzioni tecniche perché la disponibilità di infrastrutture energetiche e di combustibile differisce notevolmente tra i paesi e le regioni, e anche perché i requisiti per ciascun incarico di trasporto possono variare", commenta Daniel Bergstrand.

Tag: volvo trucks, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Camion elettrici nelle miniere: accordo tra Volvo e Boliden

  A partire da quest’anno il gruppo minerario svedese Boliden utilizzerà  camion elettrici a batteria a marchio Volvo per il trasporto sotterraneo pesante. Una innovazione che...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

13 milioni di euro alla Regione Valle d'Aosta per la manutenzione straordinaria delle strade

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato un finanziamento di circa 13 milioni di euro alla Regione Valle d'Aosta per il piano di otto anni finalizzato alla manutenzione...

Trasporti sostenibili: Volvo Trucks consegna 20 camion elettrici a DFDS

Volvo Trucks ha consegnato 20 veicoli pesanti completamente elettrici alla società di logistica DFDS di Göteborg, in Svezia. La consegna rientra in un ordine totale di 125...

Volvo Trucks: veicoli elettrici su misura per l'industria delle costruzioni

Volvo Trucks ha lanciato una nuova linea di camion elettrici pesanti progettati su misura per l'industria delle costruzioni. La richiesta di trasporto elettrico in questo settore è in costante...

Volvo Trucks punta a un futuro elettrico con l'obiettivo del 50% delle vendite entro il 2030

Il mercato dei camion elettrici pesanti sta crescendo a una velocità mai vista prima, sia in Europa che negli Stati Uniti. In Europa è cresciuto del 200% nel 2022, raggiungendo quota...

Il Gruppo Primafrio passa al trasporto elettrico: acquistati 15 camion Volvo FH Electric 

Le vendite di camion elettrici pesanti in Europa stanno crescendo, e molte aziende del settore logistico stanno iniziando a utilizzare una quota sempre maggiore di veicoli elettrici a zero...

Parte la nuova Piattaforma Logistica di Civitavecchia

È stato firmato, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il protocollo per la realizzazione del progetto da 35 milioni di...