Sostenibilità: minori emissioni di CO2 sulle lunghe distanze con il nuovo camion Volvo a biogas

I costruttori di autocarri stanno sviluppando nuove tecnologie per rispondere alle sfide della transizione ecologica.
Tra i carburanti considerati più sostenibili, figura anche il biogas liquefatto, un combustibile rinnovabile che può essere prodotto da molti tipi di rifiuti organici, compresi gli scarti alimentari e può ridurre le emissioni di CO2 fino al 100%.
Volvo Trucks ha lanciato un nuovo veicolo alimentato a gas in grado di funzionare a biogas liquefatto. Il nuovo camion può svolgere impegnative attività di trasporto a lunga distanza.
Volvo Trucks ha lanciato i suoi primi camion a biogas liquefatto cinque anni fa.
Potenza e prestazioni migliorate
Il Volvo FH e FM alimentati a gas raggiungono un nuovo livello di potenza di 500 CV: grazie alle più recenti tecnologie i motori a gas sono fino al 4% più efficienti nel consumo di carburante.
Inoltre, con un nuovo serbatoio del gas più grande del 10%, il camion ha una maggiore autonomia.
"I nostri veicoli efficienti alimentati a gas hanno prestazioni paragonabili ai loro equivalenti diesel", spiega Daniel Bergstrand, Product Manager per i veicoli alimentati a gas di Volvo Trucks.
Roadmap per l'obiettivo zero emissioni
La gamma potenziata a gas si adatta alla roadmap strategica a tre percorsi di Volvo Trucks per raggiungere l’obiettivo zero emissioni: veicoli elettrici a batteria, veicoli a celle a combustibile e motori a combustione interna che funzionano con combustibili rinnovabili come biogas, HVO o persino idrogeno verde.
"Sono necessarie diverse soluzioni tecniche perché la disponibilità di infrastrutture energetiche e di combustibile differisce notevolmente tra i paesi e le regioni, e anche perché i requisiti per ciascun incarico di trasporto possono variare", commenta Daniel Bergstrand.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata