• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sogefi Pro lancia sul mercato il marchio di filtri per mezzi pesanti
CAMION

Sogefi Pro lancia sul mercato il marchio di filtri per mezzi pesanti

Redazione T-I
27 Febbraio 2013
  • copiato!

Il Gruppo Sogefi, fornitore di componenti per l’industria automobilistica, lancia sul mercato aftermarket il suo nuovo marchio di filtri di alta qualità sviluppato esclusivamente per veicoli commerciali leggeri, autocarri e autobus. Sogefi Pro è stato presentato al pubblico per la prima volta lo scorso settembre a Francoforte in occasione di Automechanika. Da adesso il nuovo marchio sostituirà tutti gli altri marchi di filtri per mezzi pesanti precedentemente offerti: Purflux, Fram, CoopersFiaam e Tecnocar. 
Nel complesso, Sogefi Pro offrirà una gamma completa di oltre 500 articoli, che coprirà più del 90% del parco autocarri e autobus in Europa. 
Andrea Taschini, General Manager della Divisione Aftermarket di Sogefi, ha confermato: “Con i prodotti Sogefi Pro ci stiamo avvicinando notevolmente ai nostri clienti, e renderemo loro più facile che mai l’acquisto di filtri per mezzi pesanti. L’arrivo della nostra gamma di prodotti per mezzi pesanti a marchio Sogefi Pro dà ai clienti l’opportunità di espandere i loro listini con i nostri componenti di alta qualità. Sogefi è un fornitore rinomato nel campo del Primo Equipaggiamento, che ha acquisito le competenze necessarie per fornire qualità OE all’Aftermarket”. 
Il mercato al quale Sogefi Pro si rivolge è ripartito tra: 78% veicoli commerciali leggeri, circa il 19% di autocarri pesanti e, non da ultimo, il 3% di autobus. Il potenziale complessivo ammonta a circa 10 milioni di unità negli otto mercati europei principali. 
“I distributori di ricambi per autoveicoli in tutta Europa stanno attualmente investendo in questo mercato” ha aggiunto Taschini “e non solo per via dei volumi, ma per il fatto che un solo autocarro può arrivare a richiedere 11 filtri diversi. Nel corso di un anno sei di questi dovrebbero essere cambiati, mentre nelle automobili sono solo due”. L’offerta Sogefi Pro comprende filtri idraulici, filtri diesel, filtri olio, filtri aria, filtri urea e essiccatori d’aria nonché filtri abitacolo. Questo rappresenta chiaramente un’enorme opportunità commerciale per il futuro. 
Inoltre, i filtri per mezzi pesanti di Sogefi Pro supporteranno i requisiti della normativa Euro VI, la più recente legislazione sulle emissioni dei motori diesel in fase di attuazione da parte della Commissione Europea. La proposta della Commissione è una normativa volta a ridurre le emissioni sia degli ossidi di azoto che del particolato derivanti da autocarri e autobus a partire dal 2013. Il nuovo catalogo Sogefi Pro è disponibile su richiesta per i clienti Sogefi in versione cartacea, e informazioni complete sul marchio sono inoltre inserite nello strumento di gestione dei dati Tecdoc. Inoltre, il nuovo catalogo Sogefi Pro è consultabile online sul sito web: www.sogefipro.com. Per ulteriori informazioni sui marchi di filtri Sogefi per l’aftermarket vi invitiamo a visitare www.sogefigroup.com. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata