• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Scania, i nuovi veicoli con allestimento isotermico

Redazione T-I
18 Dicembre 2009
  • copiato!

Si arricchisce la proposta Scania di veicoli completi. Con il recente accordo con Rolfo Plastic Gall & Isokit il cliente potrà chiedere di specificare sui carri Scania, normalmente nelle configurazioni 4×2 e/o 6×2*4, pure l’allestimento isotermico e tutti gli accessori connessi. Impianti frigoriferi e sponde idrauliche incluse.

I clienti potranno così acquistare direttamente dalla rete Scania un prodotto di alta qualità dalle specifiche tecniche formulate con criteri di grande affidabilità. I montaggi e le verniciature sono curate nei particolari. Italscania e la propria rete garantiscono per tutti gli aspetti logistici e qualitativi anche dal punto di vista post- vendita.

Le principali caratteristiche del nuovo prodotto sono:

Furgone isotermico con controtelaio zincato;
portale posteriore in acciaio inox;
2 porte posteriori apribili a 270° con chiusure incassate;
spessori pannelli fiancate 60 mm – pavimento 100 mm – testata ant. 100 mm – porte 80 mm;
coprispigoli esterni in alluminio anodizzato;
pavimento liscio rinforzato per carico pallets;
2 plafoniere interne di illuminazione con interruttore in cabina;
fascia paracolpi in alluminio perimetrale interna;
1 foro di scarico con rubinetto;
scaletta di salita posteriore;
1 cassetto 60 cm porta attrezzi termoplastico;
parafanghi termoplastici antiturbinio;
lamiera inox posteriore incassata sul pianale lunghezza mm. 400.

In base alle proprie esigenze le specifiche opzionali da selezionare sono svariate: dalla configurazione del tetto e delle pareti portanti per trasporto ad es. di carni appese, alla larghezza della porta laterale da 1000 mm o 1300 mm oppure a due battenti, al pavimento antisdrucciolo, alla paratia divisoria scorrevole e ribaltabile con sollevatori a gasi con sportello per passaggio evaporatore, al tetto rinforzato per utilizzo pali fermacarico, all’elettroventola con termostato montata su paratia per controllo temperatura 2° comparto e tanto, tanto altro ancora.

Disponibili anche i gruppi frigoriferi, Thermo King, Carrier o Zanotti, con scelta tra molteplici modelli con posizionamento sulla testata o sottotelaio con o senza termoregistratore, con motore diesel/elettrico, e le sponde caricatrici marca Anteo, Elefantcar o Dhollandia, con battuta da 1500 kg a 3000 kg o retrattile da 1500 kg a 3000 kg. Tutte con montaggio e collaudo Mctc effettuato prima della consegna.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO