• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Salone di Francoforte, Kia scalda i motori

Redazione T-I
6 Settembre 2009
  • copiato!

Appuntamento a Francoforte per gli amanti degli MPV: al Salone internazionale dell’auto Kia Motors presenterà in anteprima il nuovo monovolume compatto Venga, in cinque esemplari diversamente equipaggiati. E oltre alla nuova Venga, Kia si prepara a presentare a Francoforte anteprime in tutti i segmenti.

Kia Venga è caratterizzata da un passo particolarmente ampio (2.615 mm) per la sua classe e da un’altezza di ben 1.600 mm, che conferisce una notevole spaziosità all’abitacolo. La particolare architettura assicura a Venga l’abitabilità di una vettura del segmento C pur con gli ingombri di una segmento B e con una disponibilità di dotazioni molto ricca.

Saranno disponibili motorizzazioni diesel, benzina e benzina-GPL con cilindrate da 1.400 a 1.600 cc e potenze da 75 a 126 CV. Tutte le versioni, conformi alle normative Euro5 sulle emissioni, potranno essere equipaggiate con il dispositivo ISG (Idle Stop & Go) per il totale rispetto dell’ambiente.

Insieme alla nuova Venga, Kia presenterà al salone dell’auto anche la nuova serie SUV Sorento (nell’immagine), a cinque e sette posti, più lunga e più bassa delle precedenti. “La tradizionalestruttura con telaio separato”, spiegano alla Kia, “è stata sostituita con una moderna monoscocca che comporta un risparmio di peso fino a 215 kg e un miglioramento delle caratteristiche dinamiche”.

Tra le novità di Francoforte 2009 l’esordio della gamma di modelli “EcoDynamics”, con le proposte Kia nel campo dell’eco-compatibile. Eco-gioiellini tutti equipaggiati con il sistema Isg, che nel traffico cittadino spegne il motore durante le soste e lo riaccende automaticamente.

L’appuntamento sarà l’occasione per fare esordire in pubblico le evoluzioni del Model Year 2010 della serie cee’d. In anteprima anche la Forte LPI Hybrid, la berlina dalle basse emissioni di CO2, che viene per la prima volta esposta in Europa (seppur destinata alla commercializzazione solo negli Stati Uniti).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO