• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Renault presenta il nuovo Kangoo Express
CAMION

Renault presenta il nuovo Kangoo Express

Redazione T-I
1 Febbraio 2013
  • renault
  • copiato!

Il veicolo commerciale Renault ritorna con un totale rinnovamento su tutta la gamma: Kangoo Express, Compact e Maxi, nonché Kangoo Z.E. e Kangoo Maxi Z.E. e Kangoo Z.E. Combi Maxi. Nuovo Kangoo Express si impone al primo sguardo per il nuovo frontale, che integra i codici della nuova identità di marca Renault, tra cui il logo più grande e disposto in posizione verticale. Il design esprime immediatamente la robustezza e la modernità del veicolo. 
La gamma veicoli commerciali Kangoo comprendeva già sette veicoli con tre lunghezze (Kangoo Express, Compact e Maxi), due energie – termica ed elettrica – e due versioni, 2 o 5 posti (per Kangoo Maxi).
Il rinnovamento di Kangoo Express ha permesso di aggiungere una configurazione supplementare, con 3 posti anteriori, disponibili in opzione su tutte le lunghezze (eccetto Kangoo Z.E., Kangoo Maxi Z.E. e Kangoo Maxi 5 posti). Il comfort dei passeggeri è stato particolarmente curato, con numerose evoluzioni nella cabina (pannelli delle porte, ad esempio), conservando sempre la possibilità di ripiegare gli schienali dei sedili passeggeri, in modo da beneficiare della massima lunghezza di carico. 
Nuovo Kangoo Express è equipaggiato con motori performanti e risparmiosi, di cui tre sono leader per i consumi nei rispettivi segmenti: Energy dCi 75 ed Energy dCi 90 cv, con 4,3 l/100 km (ciclo misto NEDC) e 112 g CO2/km, ed Energy TCe 115, con 140 g CO2/km. Particolarmente sobria anche la motorizzazione Energy dCi 110 cv, con emissioni di 115 g CO2/km. 
Per limitare ulteriormente i consumi, Kangoo dispone, di serie, – sulle motorizzazioni di ultima generazione – dell’indicatore di cambio rapporto, e del sistema “eco mode”, che consente un guadagno che può arrivare fino al 10%: il sistema agisce sulla coppia motrice, la visualizzazione dell’indicatore di cambio rapporto (anticipato) e la mappatura del pedale dell’acceleratore. 
Questa riduzione dei consumi si riflette anche nella diminuzione dei costi di esercizio e del TCO, elemento fondamentale per le flotte aziendali. Altro fattore importante per la riduzione dei costi è l’intervallo di manutenzione sulla motorizzazione cuore di gamma che passa a 2 anni/40.000 km (invece di 2 anni/30.000 km).
(Nella foto Kangoo ZE Maxi).

 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata