• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pneumatici, Yokohama apre il nuovo circuito test
CAMION

Pneumatici, Yokohama apre il nuovo circuito test

Redazione T-I
25 Giugno 2009
  • copiato!

Nuovo circuito per i test Yokohama Rubber. Il gruppo ha inaugurato lo scorso 30 aprile il “Tyre Test Centre of Asia”, in Tailandia. Il nuovo polo tecnico, destinato ai test sui pneumatici vettura e truck, ha una superficie molto estesa (l’intera area è di 1,69 milioni di metri quadrati) e nasce nella provincia di Rayong, nella parte orientale del paese, vicino all’impianto produttivo Yokohama Tire Manufacturing Co. Ltd, operativo da 4 anni.

La costruzione del centro prove è iniziata nel settembre del 2007 e si è conclusa nel dicembre 2008: in soli 15 mesi il circuito è diventato completamente operativo. Come spiega Takashi Fukui, direttore generale di Yokohama Rubber, il nuovo polo di Rayong rappresenta il secondo test track di Yokohama al mondo, dopo il comprensorio giapponese. “Con i test che verranno effettuati in Tailandia sarà possibile aumentare notevolmente la capacità di ricerca e sviluppo della casa madre”, ha dichiarato Fukui.

Il nuovo centro prove comprende un circuito per alte velocità di 4.1 chilometri di lunghezza, con un rettilineo di 1 km sul quale è possibile raggiungere velocità di oltre 200km/h. Inoltre, è stata creata un’area multi-tasking di 1 km di lunghezza e 100 mt di larghezza valida per molteplici tipologie di test (frenata, handling su asciutto e bagnato, rumorosità, consumi, etc.). In quest’area, in particolare, sono stati posizionati  differenti tipi di asfalto, atti a riprodurre le più varie e realistiche condizioni di guida. Infine, è stato costruito anche un “General Road Track” di 4.2 km, ovvero un percorso che riproduce le più diverse condizioni e tipologie stradali.

Tutte queste piste, ognuna con le sue peculiarità, serviranno per testare sotto diversi aspetti e per specifiche prove di resistenza tutti i pneumatici Yokohama per vettura, trasporto leggero e truck&bus prodotti negli stabilimenti giapponesi, asiatici e americani.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata