• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pneumatici ricostruiti, sì di Camera e governo
CAMION

Pneumatici ricostruiti, sì di Camera e governo

Redazione T-I
12 Novembre 2009
  • copiato!

Voto strategico alla Camera sui pneumatici ricostruiti. E’ stata approvata all’unanimità, col parere favorevole del Governo, la risoluzione che impegna l’esecutivo a una sorveglianza più stretta sull’impiego dei pneumatici ricostruiti nelle flotte.

Il provvedimento “impegna il Governo ad avviare un’azione di sensibilizzazione nei confronti degli enti pubblici e delle amministrazioni militari allo scopo di assicurare lo scrupoloso rispetto dell’obbligo di legge della riserva del 20% ai pneumatici ricostruiti sui mezzi delle proprie flotte e ad elevare ulteriormente la quota riservata ai ricostruiti almeno al 50% del totale dei pneumatici di ricambio”. La risoluzione, con l’approvazione all’unanimità della Camera dei Deputati e il parere favorevole del Governo, conferma in pieno il testo presentato lo scorso 15 settembre dall’on. Tommaso Foti alla VIII Commissione Ambiente della Camera.

“Con la risoluzione di ieri della Camera”, ha dichiarato Foti, “Parlamento e Governo riconoscono ancora una volta le benemerenze ambientali della ricostruzione dei pneumatici. Ricostruire i pneumatici sostituendo il battistrada in strutture portanti che, sulla base di rigorosi controlli, risultano ancora perfettamente integre significa prolungare il ciclo di vita di un prodotto e ridurre la formazione di rifiuti”.

“Proprio in considerazione della valenza ambientale dei ricostruiti”, spiega il deputato, “già nel 2001 il Parlamento italiano ha stabilito con la Finanziaria 2002 (Legge n. 448 del 28 dicembre 2001) l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di riservare ai ricostruiti almeno il 20% degli acquisti dei pneumatici di ricambio. Ora si fissa un obiettivo ancora più ambizioso: quello di elevare la quota dei ricostruiti al 50% e ciò costituisce una notizia davvero importante soprattutto per i cittadini e per tutti coloro che hanno a cuore la tutela dell’ambiente”.

Tra l’altro, in Paesi economicamente molto avanzati, come gli Stati Uniti d’America, la quota dei pneumatici ricostruiti è molto più elevata rispetto all’Italia. “La risoluzione approvata dalla Camera”, commenta l’Associazione italiana ricostruttori pneumatici (Airp), “contribuirà ad una maggior diffusione della ricostruzione di pneumatici anche in Italia, con benefici per l’ambiente ed anche per l’economia del Paese. La ricostruzione, inoltre, è un’industria labour-intensive, che richiede un utilizzo significativo di manodopera qualificata e che vede l’industria italiana svolgere un ruolo importante per quanto riguarda il prodotto, le attrezzature ed i macchinari”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata