• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pneumatici ricostruiti, Airp: necessario rispettare la quota obbligatoria nelle flotte pubbliche
CAMION

Pneumatici ricostruiti, Airp: necessario rispettare la quota obbligatoria nelle flotte pubbliche

Redazione T-I
31 Luglio 2020
  • copiato!

L’Airp si rivolge al Governo chiedendo di far rispettare la quota obbligatoria riservata ai pneumatici ricostruiti negli acquisti di pneumatici di ricambio da parte delle flotte pubbliche di autoveicoli, introducendo anche controlli e sanzioni per garantire l’effettiva applicazione della norma.

L’Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici riportare i riflettori sul tema degli “acquisti verdi” (o GPP – Green Public Procurement) della Pubblica Amministrazione, tema sempre più centrale per garantire un effettivo sviluppo dell’economia circolare e per il percorso verso lo sviluppo sostenibile.

Il comma 14 dell’articolo 52 della Legge finanziaria del 2002 (Legge 28 dicembre 2001 n. 448) – spiega l’Airp – stabilisce l’obbligo per le pubbliche amministrazioni e per i gestori di pubblici servizi di riservare ai pneumatici ricostruiti almeno il 20% degli acquisti di pneumatici di ricambio. L’efficacia della norma è stata limitata dall’assenza di controlli sulla sua applicazione e dalla mancata introduzione di adeguate misure sanzionatorie in caso di inadempienza da parte dei soggetti obbligati a rispettarla.

“È da segnalare – continua – a questo proposito che molto spesso l’obbligo di utilizzare il 20% di pneumatici ricostruiti viene di fatto disatteso da molti enti pubblici tenuti ad applicarlo. Negli altri Paesi europei economicamente avanzati le percentuali di utilizzo dei penumatici ricostruiti sono decisamente superiori rispetto all’Italia. Basti citare il caso della Francia, che ha recentemente posto come obbligatoria la scelta dei pneumatici ricostruiti per il 100% degli acquisti di pneumatici effettuati dallo stato”.

L’attività di ricostruzione di pneumatici ha una grande valenza ecologica in quanto con la tecnologia della ricostruzione è possibile prolungare la vita dei pneumatici e ritardarne lo smaltimento, con evidenti benefici ambientali. Per affrontare le importanti sfide che i criteri dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile pongono a tutti settori, Airp ribadisce la necessità di introdurre l’obbligo di verifica sugli acquisti effettuati e prevedere un sistema di sanzioni in caso di non ottemperanza alla norma.

  • pneumatici ricostruiti

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Pneumatici Continental a IBE 2024: novità per sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione delle flotte nel trasporto di persone
AUTOBUS
Pneumatici Continental a IBE 2024: novità per sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione delle flotte nel trasporto di persone
Dal 19 al 21 novembre 2024, Padiglione A3, Stand n° 030, Fiera di Rimini Expo Centre
Transpotec: le soluzioni sostenibili e innovative di Continental per le flotte
CAMION
Transpotec: le soluzioni sostenibili e innovative di Continental per le flotte
Continental ha portato al Transpotec Logitec 2022 in corso a Milano, soluzioni per rispondere alle attuali esigenze delle flotte. Tecnologie…
In Italia oltre 158 mila autocarri ad alimentazione alternativa: crescita maggiore per gli ibridi-elettrici
CAMION
In Italia oltre 158 mila autocarri ad alimentazione alternativa: crescita maggiore per gli ibridi-elettrici
Dal 2015 al 2020 il numero di autocarri per trasporto merci con alimentazione alternativa in circolazione nel nostro Paese è…
Pneumatici ricostruiti, Airp chiede il rispetto delle norme e incentivi a sostegno del settore
Mercato
Pneumatici ricostruiti, Airp chiede il rispetto delle norme e incentivi a sostegno del settore
Un credito d’imposta sulla spesa relativa all’acquisto di pneumatici ricostruiti e maggiori controlli sulla legge che obbliga le pubbliche amministrazioni…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata