• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pneumatici invernali e catene: nuova direttiva del Mit
CAMION

Pneumatici invernali e catene: nuova direttiva del Mit

Redazione T-I
29 Gennaio 2013
  • copiato!

“Uniformare a livello nazionale la tipologia dell’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo”. E’ questo l’obiettivo della direttiva sulla circolazione stradale nel periodo invernale e in caso di emergenza, emessa dal Ministero dei Trasporti.
La disposizione si è resa necessaria – sottolinea Pneurama che ha dedicato sul sito web un’edizione speciale all’argomento – per evitare confusione sulle prescrizioni e dare un supporto all’utente che rischia di trovare anche nel giro di pochi metri obblighi con sostanziali differenze. Questa direttiva è stata fortemente richiesta e voluta da Assogomma e Federpneus per fare chiarezza sulle differenti ordinanze. 
La direttiva ‘Prot. RU 1580 – 16.01.2013’ in primo luogo dispone – ricorda Pneurama – che “Fuori dai centri abitati, lungo le strade frequentemente interessate da precipitazioni nevose e fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain) nel periodo invernale, gli enti proprietari o concessionari di strade possono, ai sensi dell’articolo 6, comma 4, lettera e), del decreto legislativo n. 285/1992, prescrivere che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio”.
L’obbligo va dal 15 novembre al 15 aprile. Al riguardo, sottolinea Pneurama, è prevista la rettifica delle ordinanze in essere che stabiliscono un periodo diverso e che devono modificare la data finale al 15 aprile. La direttiva vieta la circolazione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli nel periodo di vigenza dell’obbligo, in caso di neve o ghiaccio. Anche i Comuni, se dovessero esserci le condizioni, possono adottare gli stessi provvedimenti, salvo condizioni particolari. Per quanto riguarda il numero dei dispositivi si chiarisce che ”i dispositivi antisdrucciolevoli devono essere montati sulle ruote degli assi motore e per quanto riguarda le coperture si raccomanda per vetture e trasporto leggero di montare su tutte le ruote pneumatici invernali”. Per uniformare le ordinanze – conclude il sito specializzato – è previsto un modello standard di ordinanza allegato alla direttiva che riporta anche indicazioni sulla segnaletica da utilizzare per indicare la presenza dell’obbligo.

  • pneumatici invernali

Continua a leggere

Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
CAMION
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
Matteo De Tomasi sarà Presidente & CEO della Regione Europa Centrale & Asia Centrale
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Mezzi pesanti: ecco l’elenco delle aree di sosta del piano neve 2024-2025
CAMION
Mezzi pesanti: ecco l’elenco delle aree di sosta del piano neve 2024-2025
Anas comunica le strade e autostrade con obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve
Pneumatici Continental a IBE 2024: novità per sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione delle flotte nel trasporto di persone
AUTOBUS
Pneumatici Continental a IBE 2024: novità per sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione delle flotte nel trasporto di persone
Dal 19 al 21 novembre 2024, Padiglione A3, Stand n° 030, Fiera di Rimini Expo Centre
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
MOBILITÀ
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
In caso di precipitazioni nevose previste aree dove sarà possibile effettuare la sosta dei mezzi pesanti: disponibile la tabella con…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
16 Luglio 2025
  • autostrada
  • Slovenia
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • pedaggi gratis
  • parcheggi
  • interporto
  • Interporto Gorizia
  • trasporto merci
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
16 Luglio 2025
  • ztl
  • divieto di sosta
  • pagamento di una multa
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
CAMION
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
16 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • bonus colonnine
  • ecobonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion
  • trasporto merci
  • trasporto persone
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
Il MEF ha fissato il nuovo tasso per i ritardi di pagamento oltre i 60 giorni, ecco come calcolare gli…
16 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • fattura
  • tasso interesse
  • ritardo pagamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata