• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pasqua all’insegna del caro-carburante
CAMION

Pasqua all’insegna del caro-carburante

Redazione T-I
2 Aprile 2010
  • copiato!

Esodo di Pasqua con il caro-carburante: la benzina verde è arrivata ormai in alcuni distributori a 1,422 euro al litro, mentre il gasolio è a quota 1,25 euro. Prezzi che fanno lievitare il pieno, aggiungendo circa 200 euro in più su base annua per ogni automobilista – almeno secondo i calcoli del Codacons. Per correre ai ripari, il Governo pensa a un intervento tempestivo con un decreto legge. Il sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico con delega all’energia, Stefano Saglia, ha annunciato una mossa dell’esecutivo, “ma – ha avvertito – bisognerà prima parlarne con i nuovi governatori”. Per i sindacati è  invece intervenuto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, che ha chiesto di sterilizzare il prezzo della benzina dalle troppe tasse. Infine il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha proposto di ”eliminare l’indicazione dei millesimi dai listini” per limitare ”la corsa selvaggia dei prezzi”. ”Occorre una riforma per superare il divario del prezzo della benzina tra Italia e Paesi Ue. Quale sarà lo strumento per la riforma si deciderà successivamente – ha detto Saglia -. Non abbiamo mai escluso la possibilità di un decreto legge che finora non è stato possibile assumere, anche perchè è necessario discuterne con i neoeletti presidenti delle Regioni”. Saglia ha poi spiegato che in Italia ”lo stacco speculativo è strutturale. Occorre tempo però affinchè una riforma dia i propri effetti. Il Governo quindi sta lavorando con tutte le categorie interessate e terrò presenti anche le indicazioni che sono state date dalle associazioni dei consumatori”. Una via, quella del decreto, chiesta anche da Bonanni: ”questa stangata dei prezzi sotto Pasqua è davvero inaccettabile. Il Governo deve sterilizzare con un decreto le tasse su questi aumenti ingiustificati”. ”Lo Stato – prosegue il segretario Cisl – non può fare ancora una volta le orecchie da mercante ed incassare più tasse per effetto dell’aumento del prezzo della benzina e del gasolio. Fa bene il sottosegretario Saglia a rilanciare le liberalizzazioni. Ma questo non basta”. Secondo Bonanni, infatti, ”bisognerebbe subito aprire anche un confronto fra governo, regioni, imprese e sindacati sui problemi dell’energia e sulle fonti rinnovabili, perchè non possiamo rimanere tutti schiavi di un sistema basato solo sugli idrocarburi, dove peraltro la concorrenza sappiamo bene non esiste. Si è creato un circolo vizioso in cui le compagnie petrolifere spesso alzano i prezzi a prescindere dall’andamento delle materie prime e lo Stato incassa di più senza colpo ferire. Ma visto che lo Stato fa cassa per effetto di questi aumenti, allora il Governo deve fare qualcosa per sterilizzare l’Iva e le accise”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata