• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Palletways rinnova e ottimizza il servizio internazionale
CAMION

Palletways rinnova e ottimizza il servizio internazionale

Redazione T-I
21 Gennaio 2013
  • palletways
  • copiato!

Palletways rilancia il Servizio Internazionale. La società operativa in Italia nel trasporto espresso su pallet, offre ora tariffe più competitive e un rinnovato sistema di rese. Il nuovo modello operativo garantirà tempi di consegna più rapidi nelle spedizioni estere, in particolare per il Servizio Premium: i Concessionari, infatti, potranno immettere i pallet direttamente negli Hub europei, evitando il transito per i centri di smistamento nazionali.  
“Per ampliare il proprio giro d’affari, molte piccole e medie aziende italiane hanno bisogno di aprirsi al commercio internazionale, Il problema è trovare un servizio di trasporto di qualità, che possa accompagnarle in questa avventura – dichiara Stefano Gandolfo, responsabile del Servizio Internazionale per Palletways -. Forti di un network che abbraccia 11 Paesi e 300 società di trasporto consorziate in tutta Europa, siamo il partner ideale per le aziende che si affacciano ai mercati del Vecchio Continente”. 
C’è il produttore di cibo biologico che ha necessità di consegnare i suoi prodotti ad un centinaio di negozi sparsi per tutta la Germania. E l’azienda di Sassuolo che deve inviare 110 campionature a 115 Brico Depot francesi. “I nostri clienti che l’hanno provato ci ringraziano perché, grazie al nostro Servizio, possono focalizzarsi sul proprio core business, delegando la gestione di tutte le spedizioni estere ad un solo interlocutore, di cui si fidano – racconta Angelo Pizzuto, Key Account di Palletways -. Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Spagna, Danimarca, Portogallo, Irlanda e Lussemburgo: ogni Paese vanta una capillare rete di Concessionari, ognuno dei quali conosce perfettamente il territorio in cui opera. Il modello di business utilizzato è particolarmente adatto a spedire piccole partite di merce verso destinazioni multiple: quindi, risponde meglio al processo di frammentazione dei volumi che si sta verificando nelle spedizioni internazionali, così come in Italia. 
Attualmente i Paesi e le regioni che raccolgono maggiori volumi, all’interno del Network, sono Germania, 31%, Benelux, 27%, Regno Unito, 17%, Francia, 13%, Spagna e Portogallo, con l’11%. In forte espansione soprattutto il settore vitivinicolo, nonostante il regime penalizzante delle accise, le Ceramiche, l’Agroalimentare e la Meccanica/Automotive. Vale la pena ricordare che i prodotti agroalimentari devono essere certificati lungo tutta la filiera, compresa la spedizione; dall’altro lato, in un segmento come l’Automotive, soprattutto quando i fornitori di componenti e la fabbrica dove si assembla il prodotto sono lontane, il rispetto dei tempi di consegna è un imperativo categorico. “Non è un caso se cresciamo in modo esponenziale proprio in questi comparti”, commenta Gandolfo.
L’obbiettivo di Palletways Italia è realizzare il 10% dei volumi attraverso il Servizio Internazionale, consolidando i flussi regolari e catturando nuovi clienti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata