• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Pagare il pedaggio con il tachigrafo: il nuovo accordo Continental-Axxès agevola gli autotrasportatori

Redazione T-I
6 Marzo 2023
  • copiato!

Superare l’utilizzo delle OBU (on-board units) sino a oggi necessarie per il pagamento elettronico dei pedaggi dei veicoli pesanti. A questo punta la collaborazione tra il fornitore dei servizi di telepedaggio Axxès e il gruppo Continental in materia di telepedaggio nel settore delle flotte di veicoli commerciali.

Continental fornirà la tecnologia necessaria mentre Axxès si impegnerà a fornire alle aziende di trasporto un servizio finale ulteriormente migliorato.

Axxès e Continental utilizzeranno i dati che saranno resi disponibili con la prossima versione di tachigrafo intelligente prodotta da Continental, il VDO DTCO 4.1; i dati saranno successivamente trasferiti al cloud di Axxès tramite la piattaforma Continental Road Usage Service (CRUS).

Per assicurare la connettività cloud delle flotte clienti, Axxès si avvarrà del VDO Link di Continental, un dispositivo di connessione intelligente che si inserisce nell’interfaccia frontale del tachigrafo.  

Axxès assicura comunque la possibilità di garantire libertà di scelta. Pertanto, i clienti potranno richiedere una OBU, presto anche in versione aggiornata.

Continental: da OBU a OBE

Ismail Dagli, capo della business area Smart Mobility di Continental, pone l’accento sui grandi progetti che il gruppo tecnologico ha in piano per supportare i fornitori di servizi per il telepedaggio: “Per Continental, il telepedaggio tramite tachigrafo non è il punto di arrivo, ma piuttosto un primo passo nella transizione da OBU a OBE”.

Gli OBE (on-board distiributed equipment) faranno riferimento principalmente ai dati del tachigrafo, ma potranno anche prendere in considerazione i dati del veicolo provenienti da altre fonti. Questa visione è stata sviluppata da Continental per offrire una soluzione che permetta di avere un’interfaccia utente coerente, che sia sicura per il futuro ed espandibile, che aumenti la qualità dei dati, semplifichi la logistica, riduca i costi, aumenti la sicurezza e la privacy, renda possibile progettare nuovi servizi a valore aggiunto e migliori l’economia generale delle flotte.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO