• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Operazione Fuel Rush: 20 mila litri di carburante rubati a società di trasporti e logistica tra Liguria e Campania
CAMION

Operazione Fuel Rush: 20 mila litri di carburante rubati a società di trasporti e logistica tra Liguria e Campania

Quattro persone indagate, sequestrata area di deposito, autocisterne e distributore di carburanti

Stefania Battista
17 Ottobre 2023
  • copiato!

Il meccanismo era ben rodato, ma non è sfuggito alla Guardia di Finanza di Genova, diretta dalla locale Procura in una complessa attività di indagine che potrebbe avere anche ulteriori sviluppi.

Quattro persone, due operanti in Liguria nel Tigullio e due in Campania, sono state raggiunte da un decreto di sequestro e perquisizione a seguito dei risultati dell’operazione denominata “Fuel Rush”.

I due liguri, titolari di società di commercio al dettaglio di carburante e di riparazioni meccaniche di autoveicoli con sedi nel Tigullio, attraverso l’ausilio di altri “collaboratori”, accoglievano, presso degli appositi spazi non autorizzati allo stoccaggio di carburante, mezzi pesanti, in transito lungo le tratte liguri e toscane dell’autostrada A12.

Poi dalle autocisterne veniva sottratto un importante quantitativo di gasolio, con strumenti appositamente predisposti. Il carburante rubato veniva quindi immesso nel distributore di proprietà di uno dei complici e venduto ad ignari acquirenti.

Il sistema consentiva di vendere a prezzo pieno carburante mai pagato e senza aver versato un euro di accise.

Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle di Chiavari, dipendenti dal Comando provinciale di Genova, proseguono per accertare l’esatta posizione di altri soggetti che pure avrebbero svolto un ruolo nel meccanismo fraudolento. Tra questi difficilmente risulteranno inconsapevoli di quanto accadeva i conducenti delle autobotti che, periodicamente, si fermavano al deposito irregolare.

Finora sono stati posti sotto sequestro 20mila litri di carburante, le autobotti trovate nell’area, il deposito e il distributore, ma ancora non è stato possibile accertare l’esatto ammontare del volume d’affari illecito dell’organizzazione.

Di certo tireranno un sospiro di sollievo le società di trasporti e logistica che avevano subito il furto periodico di carburante.

  • controlli carburanti
  • cronaca

Continua a leggere

Frodi carburanti: Assocostieri chiede l’incrocio dei dati logistici
LOGISTICA
Frodi carburanti: Assocostieri chiede l’incrocio dei dati logistici
Soria: Seguire gli snodi della logistica energetica per contrastare l'evasione
Prezzo dei carburanti in calo, Urso (MIMIT): efficaci le misure del decreto trasparenza
Regole
Prezzo dei carburanti in calo, Urso (MIMIT): efficaci le misure del decreto trasparenza
"L’esposizione dei prezzi medi ha promosso una piena conoscibilità dei valori di mercato a vantaggio dei consumatori"
Vendeva gasolio non adatto all’autotrazione: accusato di frode in commercio
CAMION
Vendeva gasolio non adatto all’autotrazione: accusato di frode in commercio
Scoperto in provincia di Lucca un distributore che erogava diesel non a norma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
4 Dicembre 2023
  • camion
  • trasporto merci
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata