• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Operativa la nuova sezione delle Dogane di Roma
CAMION

Operativa la nuova sezione delle Dogane di Roma

Redazione T-I
30 Novembre 2010
  • copiato!

Si è svolta oggi l’inaugurazione della Sezione Operativa delle Dogane di Roma presso il Centro Agroalimentare Romano (Lunghezza). Lo ha comunicato alle organizzazioni sindacali territoriali, il direttore regionale Roberta de Robertis.
“Vogliamo ricordare con soddisfazione che la Uilpa Dogane Lazio – scrive in una nota il segretario regionale Uilpa Virgilio Tisba – ha partecipato attivamente alla realizzazione di questa sezione operativa, con il fattivo interessamento della Cargest e del Comune di Roma in sinergia con la Direzione Regionale delle Dogane di Roma. La stessa va a completare la sede dell’Ufficio delle Dogane di Roma 1 di Porto Fluviale, fornendo alla Capitale i servizi doganali necessari e ai cittadini e all’utenza un servizio ottimale”.
“I nuovi locali – si legge ancora nella nota – consentono ai funzionari doganali, di operare nel rispetto anche della normativa vigente relativamente ai problemi connessi alla sicurezza, nello specifico è il caso di soffermarsi anche sull’attività di sdoganamento, per la quale è stato adibito un adeguato piazzale per le operazioni doganali  che verranno effettuate anche su mezzi di grandi dimensioni, e di una banchina per carico e scarico merci”.
La sezione è operativa da oltre un mese e fin da ora si è potuto riscontrare un aumento dell’attività doganale.
“Alla luce di tutto ciò – conclude Tisba – nel futuro prossimo si potrà valutare un ampliamento della sezione con conseguente aumento del personale doganale addetto.Sarebbe anche opportuno uno sforzo maggiore ed ultimo, da parte dell’Agenzia delle Dogane, nel considerare l’istallazione dello scanner, in quanto tale apparecchiatura permetterà ai nostri colleghi doganali, addetti al controllo dei contaneir, di ispezionare il contenuto degli stessi in maniera più celere e certamente più approfondita, ottenendo così una maggiore garanzia sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti a tutela del consumatore”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata