• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovo accordo tra Navteq e Microsoft
CAMION

Nuovo accordo tra Navteq e Microsoft

Redazione T-I
7 Dicembre 2009
  • copiato!

Navteq, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale e la localizzazione destinati a soluzioni a bordo auto, portatili, wireless e business, ha siglato un nuovo accordo con Microsoft.

L’azienda di Chicago ha annunciato una nuova intesa tecnologica che le consentirà lo spiegamento più rapido di capacità innovative di raccolta dati, e di accelerare il processo di rilevamento, creazione e storage di contenuti e dati cartografici 3D. Navteq e Microsoft si sono accordate per lavorare insieme allo sviluppo tecnologico di quest’area. Navteq fornirà anche a Microsoft Corp. dati e contenuti cartografici 3D per guidare lo sviluppo di nuove funzionalità legate alla cartografia.

Navteq ha investito ingenti risorse per l’innovazione tecnologica della capacità di raccolta per generare dati digitali di prima qualità e rendere possibile il rilevamento di attributi avanzati, come ad esempio i raggi di curvatura delle strade o i dati geometrici Adas impiegati nelle soluzioni avanzate di assistenza alla guida. Già da lungo tempo, l’azienda di Chicago fornisce dati cartografici a Microsoft, con cui porta avanti una solida collaborazione commerciale a livello globale ormai da dieci anni.

In base al nuovo accordo, Navteq integrerà le nuove tecnologie nella sua flotta di veicoli che curano la raccolta dei dati sul campo e tutti i clienti della società potranno avvantaggiarsene. Le nuove tecnologie promettono di tradursi non solo in un’accelerazione dell’integrazione di contenuti 3D nelle cartografie Navteq, ma anche nello sviluppo di nuovi prodotti che usufruiranno dei benefici che queste innovazioni porteranno all’intera gamma di soluzioni Navteq. Dal canto suo, Microsoft potrà fornire ai suoi clienti i contenuti visivi così generati tramite Bing Maps.

“Navteq”, commenta Cliff Fox, vice presidente esecutivo Navteq responsabile delle cartografie, “continua a ritenere che per portare l’esperienza dell’utente finale a un livello superiore, la qualità dei dati giochi un ruolo fondamentale e che la qualità cominci a partire dalle modalità di raccolta dei dati e da quel processo che fornisce i ‘tasselli’ necessari a costruire la cartografia digitale di base presente in qualsiasi navigatore o sistema Lbs. Microsoft condivide questa nostra idea, e ha accolto a braccia aperte questa opportunità di estendere la collaborazione a nuovi ambiti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata