Nuovi camion elettrici Volvo Trucks: la produzione sarà avviata nel primo trimestre del 2023

CONDIVIDI

mercoledì 14 dicembre 2022

Volvo Trucks lancia nuovi camion elettrici: Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX.
Grazie alle molteplici opzioni di batteria, cabina e telaio, i nuovi autocarri pesanti possono essere progettati per trasportare sovrastrutture elettriche per una vasta gamma di incarichi di trasporto specializzati, tra cui la distribuzione delle merci, la raccolta dei rifiuti e lavori di costruzione. La produzione delle nuove varianti inizierà nel primo trimestre del 2023.

"Con questi nuovi autocarri elettrici stiamo rendendo ancora più facile per un numero maggiore di clienti passare all'elettromobilità e per le città passare a veicoli a emissioni zero per tutti i flussi di trasporto. I nostri clienti possono realizzare questi autocarri su misura per il loro lavoro specifico, per ridurre le emissioni e ottenere la stessa funzionalità del camion diesel che utilizzano oggi", spiega Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.

Oltre a produrre zero emissioni allo scarico, i camion elettrici forniscono un ambiente di lavoro migliore per i conducenti in quanto sono silenziosi - il che contribuisce anche a una città più vivibile per i residenti.

I nuovi autocarri rigidi hanno una capacità della batteria compresa tra 180-540 kWh. Questo, insieme al numero di batterie applicate a un camion, offre una grande flessibilità e una vasta gamma di operazioni potenziali.

Metà delle vendite globali di camion saranno elettriche entro il 2030

"Questi camion possono gestire tutti i tipi di trasporti, dai carichi più leggeri a quelli pesanti. I clienti possono scegliere l'esatta capacità della batteria di cui hanno bisogno per le loro attività, e non avendo a bordo più batterie del necessario, il carico utile può aumentare. In breve, abbiamo la soluzione di trasporto elettrico ottimale e più economica, indipendentemente dal compito", afferma Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.

Volvo Trucks è l'unico produttore globale di veicoli industriali con una gamma completa di autocarri elettrici in produzione in serie già oggi. L'obiettivo della società è che la metà delle sue vendite globali di camion saranno elettriche entro il 2030.

Tag: volvo trucks, camion elettrici

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Acea: nel 2022 ancora dominanti gli autocarri diesel in Europa

Il mercato degli autocarri in Europa continua ad essere dominato dai modelli diesel, che rappresentano il 96,6% delle nuove immatricolazioni, rispetto allo 0,6% dei veicoli a ricarica elettrica. I...

Trasporti sostenibili: Volvo Trucks consegna 20 camion elettrici a DFDS

Volvo Trucks ha consegnato 20 veicoli pesanti completamente elettrici alla società di logistica DFDS di Göteborg, in Svezia. La consegna rientra in un ordine totale di 125...

Volvo Trucks: veicoli elettrici su misura per l'industria delle costruzioni

Volvo Trucks ha lanciato una nuova linea di camion elettrici pesanti progettati su misura per l'industria delle costruzioni. La richiesta di trasporto elettrico in questo settore è in costante...

Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici

Conftrasporto-Confcommercio, l'associazione italiana delle imprese di autotrasporto merci e dei servizi logistici, si schiera contro lo stop ai veicoli con motori a combustione interna entro il 2035...

Volvo Trucks punta a un futuro elettrico con l'obiettivo del 50% delle vendite entro il 2030

Il mercato dei camion elettrici pesanti sta crescendo a una velocità mai vista prima, sia in Europa che negli Stati Uniti. In Europa è cresciuto del 200% nel 2022, raggiungendo quota...

Renault Trucks e Fercam insieme per la riduzione delle emissioni di CO2

Il costruttore di veicoli industriali Renault Trucks si è impegnato a raggiungere l'obiettivo del 50% dei volumi di veicoli elettrici entro il 2030 e il 100% entro il...