Nuova flotta per Autotrasporti Pigliacelli: 50 IVECO S-WAY in consegna

CONDIVIDI

mercoledì 1 febbraio 2023

Autotrasporti Pigliacelli, azienda che si occupa di trasporto nazionale ed internazionale, ha ricevuto cinquanta IVECO S-WAY. La cerimonia si è svolta presso la sede del cliente a Veroli, alla presenza di rappresentanti di entrambe le aziende.

Investimento in mezzi all'avanguardia per Autotrasporti Pigliacelli

I cinquanta IVECO S-WAY che rinnoveranno la flotta di Autotrasporti Pigliacelli sono dotati di motore Cursor13 da 530 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce, Parking Cooler, doppia presa di forza per ribaltabile e trasporto sfuso, rallentatore idraulico, cerchi Alcoa dura-bright, sistema di connettività IVECO Smart Pack. Questi mezzi saranno utilizzati per tutte le attività dell'azienda, tra cui carichi omogenei e consegne speciali.

Giancarlo Capaldo, Presidente di Autotrasporti Pigliacelli, ha dichiarato che l'acquisto di questi mezzi è stato possibile grazie alla concessionaria Romana Diesel, che ha supportato l'azienda nella progettazione dell'investimento e nel controllo dell'esercizio dei mezzi tramite il portale IVECO ON.

Con una solida esperienza nel settore, Autotrasporti Pigliacelli ha sedi in diverse città d'Italia e mira a perfezionare costantemente la qualità del proprio servizio. Questo investimento in mezzi all'avanguardia rappresenta un importante passo avanti per l'azienda.

Tag: iveco, trasporto merci, autocarro

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...

Distacco transnazionale, recepita la direttiva Ue: arrivano nuovi obblighi per gli autotrasportatori

Il governo italiano ha attuato la direttiva dell'Ue 2020/1057 sul distacco transnazionale attraverso il Decreto Legislativo n. 27 del 23 febbraio 2023. Il decreto modifica il Decreto Legislativo...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...