• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Neve, Iveco fornirà 41 eurocargo all’Anas
CAMION

Neve, Iveco fornirà 41 eurocargo all’Anas

Redazione T-I
6 Settembre 2009
  • copiato!

Iveco sarà protagonista dell’inverno 2009/2010 in un modo tutto speciale. La casa torinese ha vinto recentemente una gara pubblica bandita da Anas, e fornirà 41 Eurocargo allestiti per la viabilità invernale con spargisale e lame sgombraneve.

Il veicolo di gamma media, leader in Italia nel settore, conferma così la sua versatilità di impiego, come nel caso della manutenzione delle strade, anche su terreni accidentati o in condizioni climatiche particolarmente avverse.

Per quanto concerne la fornitura,più specificatamente si tratta di due modelli diversi, ovvero di 27 Eurocargo ML150E25WS e 14 Eurocargo ML180E28K. I primi sono veicoli 4×4 a trazione integrale permanente, con differenziale longitudinale che ripartisce la coppia motrice su ponte e motoassale, entrambi a doppia riduzione, quest’ultimo nella versione a ruote singole. L’autista ha la facoltà di selezionare il rapporto del ripartitore veloce o lento, a seconda delle condizioni di utilizzo del veicolo (strada o fuoristrada).

Tutti i differenziali (anteriore, centrale e posteriore) sono dotati di sistema di bloccaggio a comando manuale ed azionamento pneumatico, fornito di serie, per garantire la trazione anche in condizioni particolarmente difficili e di bassa aderenza. Il motore è un Tector 6 cilindri common rail sovralimentato da 251 CV, con dispositivo SCR conforme alle Direttive Euro5. Il cambio è manuale ZF a 6 marce con presa di forza integrata.

Gli Eurocargo ML180E28K, nella versione Kipper, montano tutti gli opzionali specifici per impieghi gravosi: riparo radiatore, sospensioni semiellittiche, bloccaggio differenziale, aspirazione tipo snorkel con filtro aria retrocabina, interni cabina a ridotta sporcabilità, ecc.). Il motore è un Tector 6 cilindri common rail sovralimentato da 279 CV, corredato da dispositivo SCR conforme alle Direttive Euro5. Il cambio è manuale ZF a 9 marce.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata