• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Navteq lancia il servizio informazioni traffico in tempo reale in India

Redazione T-I
9 Gennaio 2012
  • copiato!

Navteq, fornitore di mappe, dati di traffico e localizzazione per la navigazione, servizi basati sulla localizzazione e mobile advertising, ha lanciato oggi il suo servizio di informazioni sul traffico in tempo reale Navteq Traffic Pro® in India. Il servizio fornisce informazioni in tempo reale a oltre 26 milioni di persone nelle due città più densamente popolate della nazione, Delhi e Mumbai.
Alcune ricerche effettuate hanno evidenziato che gli automobilisti che in India si avvalgono regolarmente di un sistema di navigazione abilitato alla ricezione delle informazioni sul traffico trascorrono il 18% in meno del loro tempo bloccati su strade congestionate rispetto a coloro che ne sono sprovvisti, con un risparmio complessivo equivalente di quasi tre giorni in un anno. I risultati delle indagini rivelano inoltre come gli automobilisti che ricevono informazioni sul traffico in tempo reale siano in grado di abbattere non solo le distanze di percorrenza, ma anche i consumi di carburante, e di ridurre conseguentemente  le emissioni di CO2 di 628 kg, il 23% in meno rispetto agli automobilisti privi di un sistema di navigazione.  
Il servizio fornisce informazioni dettagliate sulla velocità del traffico su autostrade e strade principali e secondarie, in modo da consentire previsioni più precise circa l’ora di arrivo. Attualmente disponibile in 24 paesi, il servizio è integrato su una vasta gamma di dispositivi connessi quali navigatori fissi e portatili, cellulari, tablet e siti internet.  
“Il lancio di Navteq Traffic Pro in India rappresenta una nuova importante pietra miliare nell’ambito del nostro impegno volto a fornire soluzioni per il traffico globali di prima qualità ai nostri clienti e utenti finali – ha commentato Ogi Redzic, vicepresidente responsabile dei prodotti Navteq Traffic -. Mumbai e Delhi sono tra le città più densamente popolate al mondo, un fattore che può costituire una sfida particolarmente ardua quando si tratta di aiutare gli automobilisti a evitare gli ingorghi stradali. Le esclusive competenze di Navteq nell’elaborazione dei dati di traffico a livello globale forniscono un servizio preciso e senza soluzione di continuità, che risparmierà a chi viaggia sulle strade indiane tempo, carburante e frustrazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO