• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nasce la European Clean Trucking Alliance: obiettivo camion a emissioni zero e decarbonizzazione
CAMION

Nasce la European Clean Trucking Alliance: obiettivo camion a emissioni zero e decarbonizzazione

Redazione T-I
16 Luglio 2020
  • copiato!

Nasce l’alleanza per favorire il trasporto merci green. Importanti aziende dei settori trasporto, logistica e vendita al dettaglio, tra cui Ikea, Deutsche Post Dhl Group, Anheuser-Busch InBev, Unilever, Nestlé, Michelin e Girteka Logistics, hanno dato vita all’European Clean Trucking Alliance (Ecta) per chiedere la decarbonizzazione del trasporto merci su strada e il passaggio a camion a emissioni zero.

“L’ECTA – spiega Per Stientje van Veldhoven, ministra dell’Ambiente olandese e presidente dell’alleanza per la decarbonizzazione dei trasport  – è efficiente, è conveniente ed è necessario iniziare con veicoli merci a emissioni zero e sono felice che gli operatori del settore stiano ora esprimendo questo messaggio nell’Ue. Mi piacerebbe vedere come possiamo accelerare il mercato dei furgoni e dei camion a emissioni zero nell’ambito del recupero post Covid-19″.

“Iniziative come la European Clean Trucking Alliance – commenta Teresa Ribera, vicepresidente del governo spagnolo e ministra per la Transizione ecologica e la sfida demografica – dimostrano la leadership richiesta, l’interesse e la capacità del settore dei trasporti di anticipare e affrontare coraggiosamente il problema delle emissioni del trasporto merci“.

“Per rendere l’Europa il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050 – aggiunge Pascal Canfin, presidente della comitato per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo dobbiamo sostenere le imprese che assumono impegni concreti per implementare soluzioni ecologiche per decarbonizzare il settore del trasporto merci su strada e accelerare la transizione verso la mobilità a emissioni zero in Europa”.

Lo scenario attuale

Ci sono 6,6 milioni di camion sulle strade dell’Ue e trasportano più di tre quarti di tutte le merci trasportate via terra in Europa. Pur rappresentando solo il 2% dei veicoli su strada nell’Unione europea, sono responsabili per il 22% delle emissioni di CO2 del trasporto su strada ed è previsto che l’attività del trasporto merci su strada raddoppi entro il 2050.

Le proposte firmate dall’ECTA

Nella sua prima comunicazione alla Commissione europea, l’Alleanza invita l’Ue ad adottare ulteriori politiche per un trasporto merci su strada più sostenibile, al fine di raggiungere gli obiettivi di riduzione di emissioni per il 2030 della proposta legge dell’Ue sul clima e raggiungere un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050.

Mentre gli Stati membri dell’Ue considerano gli investimenti per la ripresa economica in risposta alla crisi Covid-19, l’Ecta li esorta a “salvaguardare l’occupazione e supportare soluzioni sostenibili a lungo termine per decarbonizzare il settore del trasporto merci su strada“.

“Una ripresa verde è positiva per la nostra salute, la nostra economia e il nostro lavoro. Sono lieto di vedere ancora una volta un gruppo impressionante di imprese, Ong e cittadini di tutta Europa che si uniscono a sostegno di questo obiettivo”, commenta Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea per il Green Deal.

  • camion elettrici

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Volvo Trucks Italia e Four Sustainable Logistics: logistica e trasporti sostenibili
LOGISTICA
Volvo Trucks Italia e Four Sustainable Logistics: logistica e trasporti sostenibili
Partnership anche in iniziative no profit con SOS LOGistica, l’associazione per la logistica sostenibile
Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte
CAMION
Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte
In dettaglio cosa prevede il piano della Commissione Europea per l’autotrasporto
Volvo Trucks domina il mercato dei camion elettrici in Europa e Nord America
CAMION
Volvo Trucks domina il mercato dei camion elettrici in Europa e Nord America
In arrivo un nuovo camion elettrico a lunga percorrenza, in grado di coprire fino a 600 km con una sola…
MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti
CAMION
MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti
Tutti i dettagli su: autonomia, ricarica, costo di esercizio, peso, limiti tecnici
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata