• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mercedes-Benz Actros, la rivoluzione della cabina dell’autocarro
CAMION

Mercedes-Benz Actros, la rivoluzione della cabina dell’autocarro

Redazione T-I
5 Agosto 2020
  • copiato!

Mercedes-Benz Trucks rivoluziona la cabina dell’autocarro. Nei modelli Actros la postazione di lavoro è completamente collegata in rete: con due schermi standard costituiscono il fulcro della cosiddetta interfaccia uomo-macchina.

“L’attuale serie di modelli Actros rappresenta il passaggio da una postazione di guida analogica a una postazione di guida digitale – spiega il Prof. Dr. Uwe Baake, responsabile dello sviluppo dei prodotti presso Mercedes-Benz Trucks -. Il primo Multimedia Cockpit completamente digitalizzato in un camion prodotto in serie è stato lanciato nel 2018, ed è stato rivoluzionario. Oltre ai due display per la MirrorCam, il display primario posizionato centralmente e il display secondario fungono ora da nuova interfaccia uomo-macchina, sostituendo la maggior parte degli strumenti nell’abitacolo. Il display a colori primari ad alta risoluzione sostituisce il tradizionale quadro strumenti e offre una chiara visualizzazione di tutte le informazioni sulla guida e sul veicolo. È completato da un secondo schermo al centro del cruscotto, il display secondario”.

“Il display secondario – continua –  nel cruscotto a destra del volante integra il display primario che è posizionato centralmente nel campo visivo del conducente. Dove prima regnava un gran numero di interruttori per le varie funzioni, il conducente dispone ora di un touchscreen che consente di accedere a una vasta gamma di impostazioni e funzioni del veicolo. Il display secondario comprende un sistema di infotainment radio integrato e consente un facile utilizzo di elementi quali il riscaldamento, il climatizzatore, il sistema di navigazione, le funzioni del veicolo, la telefonia e l’illuminazione sia esterna che interna. Possono essere visualizzati diversi interruttori, con i quali è possibile controllare le più diverse funzioni della carrozzeria del veicolo, facilitando così non solo il funzionamento, ma anche drasticamente le conversioni da parte dei carrozzieri. Utilizzando il Bluetooth, due dispositivi mobili possono essere collegati alla funzione vivavoce, permettendo così ai conducenti di ascoltare la propria musica e di accedere contemporaneamente ai propri contatti. Questa è una caratteristica particolarmente importante, perché spesso gli autisti hanno con sé in cabina un cellulare da lavoro e un cellulare privato. Inoltre, due nuovissimi collegamenti USB-C consentono non solo di collegare i supporti di memorizzazione, ma anche il collegamento diretto di due dispositivi mobili. Con Apple CarPlay o Android Auto, questi possono essere collegati con il veicolo con facilità e poi controllati tramite il display secondario”.

Multimedia Cockpit interattivo

“La versione range-topping – continua il Prof. Dr. Uwe Baake – del nuovo concetto di cockpit digitale è dotata di funzionalità ancora maggiori rispetto al Multimedia Cockpit standard. Nell’equipaggiamento del Multimedia Cockpit interactive sono inclusi il sistema di navigazione con Traffic Sign Assist e Remote online per la verifica e il controllo delle funzioni del veicolo su smartphone. Tra l’altro, è ora possibile collegare due smartphone contemporaneamente, uno dei quali può essere ricaricato senza fili in una base di ricarica induttiva. Con il Multimedia Cockpit interattivo, il veicolo è predisposto per il massimo livello di connettività. Grazie al portale delle app Mercedes-Benz Truck, il camion può essere dotato di ulteriori app per migliorare il comfort e l’efficienza. Ad esempio, gli ordini di spedizione possono essere gestiti comodamente dalla cabina con l’ausilio di un’app facile da usare. Dal punto di vista commerciale, è inoltre sensato utilizzare i controlli in tempo reale in Fleetboard e Mercedes-Benz Uptime, disponibili tramite il Truck Data Center (vedi sotto per maggiori informazioni). Inoltre, il display principale del Multimedia Cockpit interactive ha una diagonale dello schermo di 12 pollici ed è quindi molto più grande della variante standard. Durante la configurazione del display primario, il conducente può scegliere tra due design dello schermo: “Avanzato” e “Classico”. “Avanzato” consente una presentazione individuale e variabile dei contenuti in tre cluster. Il tachimetro con informazioni di guida e contagiri integrato è posizionato centralmente come un grande quadrante rotondo. A sinistra si trovano le informazioni specifiche del veicolo, come la pressione del serbatoio, le temperature di esercizio o la visualizzazione dell’autonomia. A destra vengono visualizzati i contenuti rilevanti per il veicolo – ad esempio i tempi di guida e di riposo, la rubrica telefonica o l’audio. La rappresentazione “Classic” assomiglia al display del normale Multimedia Cockpit”.

“Il Multimedia Cockpit può inoltre definire e richiamare fino a sei profili di conducente utilizzando le carte del conducente per il tachigrafo digitale o per Fleetboard. Il sistema carica automaticamente le relative impostazioni. Il camion salva e mantiene l’ultimo menu utilizzato sul display centrale, la sensibilità dei pulsanti Touch Control, la lingua e le impostazioni audio”.

I sistemi di assistenza nel Multimedia Cockpit

“Se il conducente ha acceso il cruise control o il Tempomat con controllo della distanza e il camion raggiunge una velocità di 15 km/h, anche il PPC si attiva automaticamente. Il simbolo PPC bianco appare quindi sul display principale. Non appena il sistema prende attivamente il controllo della trasmissione, il colore del simbolo diventa verde. Inoltre, il display si sovrappone anche alla grafica che mostra gli eventi imminenti del percorso, come curve, rotatorie e incroci, oltre ad annunciare schematicamente i limiti di velocità. Il display mostra anche gli scenari di guida di Active Drive Assist. Questo sistema è in grado di frenare e accelerare autonomamente il camion e di mantenerlo in corsia grazie a movimenti di sterzata attivi. Se la telecamera del sistema rileva la segnaletica di corsia su entrambi i lati della strada, Active Drive Assist assiste attivamente il conducente con la guida longitudinale e laterale del camion. Questo viene indicato al conducente nel display principale del Multimedia Cockpit sotto forma di simbolo del volante blu e di segnaletica orizzontale blu. Qui vengono visualizzate anche le funzioni dell’ultima versione dell’assistente alla frenata d’emergenza Active Brake Assist 5″. 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata