Logistica: consegnati 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello

CONDIVIDI

lunedì 16 gennaio 2023

Iveco ha consegnato 40 Iveco S-WAY al Gruppo Torello, un'azienda di trasporto e logistica con sede a Montoro (AV). La cerimonia si è svolta a Piacenza Interporto “Le Mose” presso la sede Torello alla presenza di Antonio Torello, socio e CTO dell’azienda omonima, Matteo Innaco, Direttore Commerciale concessionaria IVECO Mecar, Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Media e Pesante Iveco Mercato Italia, e Amato Trunfio, Italy Retail & Portfolio Manager Iveco Capital.

Caratteristiche dei veicoli

I 40 Iveco S-WAY sono tutti equipaggiati con Cruise Control Adattivo, DSE (Driving Style Evaluation), DAS (Driver Attention Support), Ecofleet, Eco-Roll ed Eco-Switch, climatizzatore a regolazione automatica e Parking Cooler integrato. Inoltre, il nuovo posizionamento dei grandangolari consente di facilitare le manovre agli autisti. I 20 Iveco S-WAY LNG, modello AS440S46T/P 2LNG, dispongono di due serbatoi da 540 litri ciascuno e consentono un’autonomia fino a 1.600 km.

Sistemi di risparmio carburante

I veicoli sono dotati dei più avanzati sistemi di risparmio carburante quali GPS predittivo, sistemi ausiliari intelligenti e sistema Smart EGR. Il design della cabina, ottimizzato dal punto di vista aerodinamico, permette un’ulteriore riduzione dei consumi fino al 4%.

I commenti dei rappresentanti delle aziende

In occasione della cerimonia, Antonio Torello, socio e CTO dell’azienda omonima, ha dichiarato: “Aprire il nuovo anno con una consegna è stimolante, farlo in compagnia di IVECO e dei suoi S-WAY, in particolare quelli alimentati a LNG, aggiunge un plus che sa di sostenibilità e responsabilità. Questi nuovi ingressi in flotta per noi significano aumentare e diversificare la flotta, per incontrare le esigenze di un mercato sempre più accorto alle dinamiche ambientali, sociali ed economiche, Questa consegna è un ulteriore tassello nell’offerta di logistica integrata che il Gruppo Torello propone alla committenza”.

Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Media e Pesante IVECO Mercato Italia, ha sottolineato l'orgoglio per questa consegna e ha commentato: "Il Gruppo Torello è una realtà storica imprenditoriale che ha contribuito in modo concreto all’operatività del nostro settore. Con l’inserimento in flotta dei nuovi 40 Iveco S-WAY, di cui la metà alimentati a gas naturale, l’azienda conferma il proprio impegno per un trasporto efficiente e sostenibile. Siamo dunque onorati di destinare i nostri mezzi e i nostri servizi alla logistica firmata Torello”.

Tag: iveco, autocarro, trasporto merci

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Unatras: proposte per una transizione verde, digitale ed equa

La transizione verde e digitale del settore della mobilità è già cominciata e i nuovi obiettivi intermedi fissati dall’Ue per il 2035 e 2040 puntano ad accelerare il...