Limitazioni camion Austria: nasce il Coordinamento del Brennero degli autotrasportatori

Autotrasportatori in prima linea contro le limitazioni imposte dall’Austria. È nato, infatti, il “Coordinamento del Brennero” degli autotrasportatori. A darne notizia Paolo Uggé, presidente di Fai – Conftrasporto durante l’assemblea provinciale tenutasi sabato 28 a Verona.
"Il Coordinamento si riunirà prossimamente per assumere iniziative di protesta, - ha dichiarato il Presidente Uggè -anche eclatanti, adeguate alla situazione".
Il neonato Coordinamento punta a coinvolgere anche gli autotrasportatori della Germania, egualmente penalizzati dalle decisioni unilaterali assunte dall’Austria.
Danni al made in Italy
"Lo stop notturno ai Tir – ha sottolineato Alessio Sorio, segretario Fai Verona - rallenta l'arrivo della merce nei negozi, con danno all'attività commerciale e al Made in Italy. Finché non ci sarà il raddoppio della ferrovia del Brennero, l'alternativa su rotaia sarà sempre e solo un'idea. Intanto, alle limitazioni ai Tir si sommerà la riduzione stradale a un'unica corsia per l'imminente ristrutturazione del ponte austriaco di Lueg: sarà il caos".
Sulla vicenda, che preoccupa non poco l’Italia, è intervenuto anche il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini con una nota diffusa dal Mit nella quale ha sottolineato “di contare su un rapido intervento della Commissione europea” e per questo ha anticipato la volontà di continuare il dialogo con tutti i membri del Collegio che hanno una competenza diretta, oltre che interessare il Commissario italiano Paolo Gentiloni. Il principio, segnala Salvini, è che leggi e trattati devono valere per tutti e l’Italia farà di tutto per difendere lavoratori e cittadini.
Nella stessa nota il Ministro ha espresso soddisfazione e gratitudine alla Commissaria Ue ai Trasporti, Adina Valean, per l'attenzione dimostrata rispetto alle posizioni dell'Italia sui divieti unilaterali imposti dall'Austria al Brennero.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata