Limitazioni camion Austria: nasce il Coordinamento del Brennero degli autotrasportatori

CONDIVIDI

lunedì 30 gennaio 2023

Autotrasportatori in prima linea contro le limitazioni imposte dall’Austria. È nato, infatti, il “Coordinamento del Brennero” degli autotrasportatori. A darne notizia Paolo Uggé, presidente di Fai – Conftrasporto durante l’assemblea provinciale tenutasi sabato 28 a Verona.

"Il Coordinamento si riunirà prossimamente per assumere iniziative di protesta, - ha dichiarato il Presidente Uggè -anche eclatanti, adeguate alla situazione".

Il neonato Coordinamento punta a coinvolgere anche gli autotrasportatori della Germania, egualmente penalizzati dalle decisioni unilaterali assunte dall’Austria.

Danni al made in Italy

"Lo stop notturno ai Tir – ha sottolineato Alessio Sorio, segretario Fai Verona - rallenta l'arrivo della merce nei negozi, con danno all'attività commerciale e al Made in Italy. Finché non ci sarà il raddoppio della ferrovia del Brennero, l'alternativa su rotaia sarà sempre e solo un'idea. Intanto, alle limitazioni ai Tir si sommerà la riduzione stradale a un'unica corsia per l'imminente ristrutturazione del ponte austriaco di Lueg: sarà il caos".

Sulla vicenda, che preoccupa non poco l’Italia, è intervenuto anche il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini con una nota diffusa dal Mit nella quale ha sottolineato “di contare su un rapido intervento della Commissione europea” e per questo ha anticipato la volontà di continuare il dialogo con tutti i membri del Collegio che hanno una competenza diretta, oltre che interessare il Commissario italiano Paolo Gentiloni. Il principio, segnala Salvini, è che leggi e trattati devono valere per tutti e l’Italia farà di tutto per difendere lavoratori e cittadini.

Nella stessa nota il Ministro ha espresso soddisfazione e gratitudine alla Commissaria Ue ai Trasporti, Adina Valean, per l'attenzione dimostrata rispetto alle posizioni dell'Italia sui divieti unilaterali imposti dall'Austria al Brennero.

Tag: trasporto pubblico locale, conftrasporto, brennero, divieti di circolazione

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Capacità ridotta ferrovia Brennero, Anita chiede di eliminare i divieti per i camion

Dal 22 marzo 2023 tutti i treni transitanti per il Brennero viaggeranno a prestazioni ridotte a causa della chiusura di tre binari, considerati pericolanti, del tratto ferroviario. Lo ha...

Stop auto a Roma il 26 marzo, ecco orari e deroghe

Quinta, e ultima, domenica ecologica della stagione per Roma. Domenica 26 marzo lo stop al traffico privato, con alcune esenzioni - nella Fascia Verde, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Brennero, dopo i Tir problemi ora anche per gli automobilisti

Fioccano multe per i pedaggi autostradali. E’ di nuovo scontro con l’Austria. Questa volta per le richieste di pagamento delle tasse di transito spedite a centinaia di automobilisti...