• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Kristall Montero 3: la forza delle bolle

Redazione T-I
7 Ottobre 2009
  • copiato!

Arriva l’inverno, e Fulda lancia il nuovo pneumatico che sfrutta… le bolle. Il marchio tedesco, uno dei principali costruttori di pneumatici nel paese, parte del gruppo Goodyear Dunlop, ha infatti annunciato il lancio del nuovo pneumatico invernale Kristall Montero 3 dotato di numerose nuove tecnologie per la tenuta su neve.

Evoluzione del Kristall Montero 2, un pneumatico che ha ottenuto grande successo e ha convinto gli esperti dell’industria per le ottime prestazioni sul bagnato, il nuovo Montero 3 vanta innanzitutto la “Snow Catcher Technology”: questa tecnologia utilizza la compressione di rotolamento naturale del pneumatico, abbinata a un disegno specifico del battistrada, adatto a intrappolare la neve nell’impronta del battistrada, ai fini di una maggiore aderenza sulle strade innevate.

Mentre la maggior parte dei pneumatici presenta il battistrada con le classiche scanalature a V, il Kristall Montero 3 ha due scanalature direzionali a V rovesciata, che lavorano insieme per evacuare l’acqua e comprimere e intrappolare la neve nel disegno del battistrada attraverso una rete di scanalature interconnesse. La naturale pressione di rotolamento del pneumatico comprime le scanalature quando entrano in contatto con la strada, creando così un’ulteriore forza di compressione che “cattura” virtualmente la neve, conferendo al Fulda Kristall Montero 3 un comportamento e una trazione eccellenti sulla neve.

I pneumatici invernali hanno una fitta lamellatura ma necessitano anche di tasselli del battistrada stabili per garantire un comportamento stabile. La nuova “Bubble Blade Technology” del Kristall Montero 3 (nella foto), crea un meccanismo di interconnessione tra le lamelle, limitando in tal modo la deformazione dei tasselli del battistrada e fornendo un’elevata stabilità di comportamento. Il nuovo ritrovato Fulda presenta inoltre la “Low Temperature Compound Technology”, una tecnologia di mescole a bassa temperatura, che conferisce due grossi vantaggi a livello tecnologico: un nuovo polimero che offre una bassa rigidità alle basse temperature e un’avanzata tecnologia della silice, che migliora le prestazioni sul bagnato senza penalizzare le prestazioni sull’asciutto.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO