• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Iveco Magirus riceve un premio per l’impegno nell’antincendio
CAMION

Iveco Magirus riceve un premio per l’impegno nell’antincendio

Redazione T-I
7 Dicembre 2010
  • copiato!

Iveco Magirus, società del Gruppo Iveco, ha ricevuto, sabato 4 dicembre presso il teatro comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, il premio “Santa Barbara”, per il continuo impegno nell’applicazione di soluzioni tecnologiche innovative nel settore dell’antincendio.
Durante la cerimonia, organizzata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per festeggiare la propria patrona, “Santa Barbara”, è stato consegnato dal Ministro degli Interni Roberto Maroni, su designazione del Prefetto Francesco Paolo Tronca, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, l’ambito riconoscimento al Senior Vice President Iveco Special Vehicles, Roberto Cibrario Assereto.
Iveco Magirus è la società di Iveco specializzata nella progettazione e realizzazione di veicoli per la lotta antincendio e la protezione civile, con sei sedi in Europa dove si progettano e si producono applicazioni veicolari d’eccellenza.
La società, fondata nel 1864, è leader globale nel campo delle autoscale girevoli e produce e commercializza circa 200 autoscale all’anno, in più di 150 Paesi nel mondo.
Nel 2010, Iveco Magirus ha presentato al Salone Interschutz di Lipsia il modello M 60 L, che raggiunge un’altezza di 60 metri e rappresenta la scala più alta al mondo attualmente disponibile insieme al modello M 32 L – AS, un’autoscala a braccio articolato che vanta una tecnologia innovativa, estendendo ulteriormente il campo operativo delle versioni precedenti. Iveco Magirus, attiva anche nel settore dei veicoli aeroportuali, ha recentemente presentato il nuovo SuperDragon 2, che adotta un innovativo sistema brevettato di trazione per il miglioramento delle prestazioni veicolari di accelerazione e di attacco al fuoco, che si colloca al vertice della propria categoria.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023