• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Infotraffico aggiornato. Anche oltre il confine

Redazione T-I
11 Settembre 2009
  • copiato!

Un flusso continuo di info sul traffico, attraverso undici paesi europei, costantemente aggiornato: è quanto offre Navteq Traffic, il nuovo database di informazioni per i navigatori satellitari. Un automobilista che si approssimasse al traforo del Monte Bianco, per esempio, potrà sapere in anticipo le condizioni della viabilità che lo attendono al di là del tunnel.

Navteq Traffic offre dati di traffico in tempo reale ai navigatori a bordo auto, ai device portatili e ai telefoni cellulari.  un flusso di informazioni sul traffico ininterrotto anche oltre confine nel momento in cui gli automobilisti si trovano ad attraversare i confini di uno degli 11 paesi europei coperti. Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia e Svizzera sono già raggiunti dal servizio,  mentre Lussemburgo e Paesi Bassi lo saranno entro la fine del 2009.

E nel frattempo la casa americana, leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale e la localizzazione, ha esteso la copertura di Navteq Traffic Patterns in Europa, raggiungendo anche l’Italia. Traffic Patterns è un database di informazioni sul traffico contenente le velocità medie dei flussi di traffico su una rete stradale di 600.000 chilometri, tra arterie principali e secondarie che si estende sull’intero territorio europeo, e che comprende quasi il 90% delle strade più trafficate del continente, tra cui quelle di Berlino, Londra, Parigi e, ora, anche Roma. Il software, che momento del suo lancio nel 2008, comprendeva le mappe di Germania, Regno Unito e Francia, è stato infatti arricchito con l’aggiunta di 6 nuovi paesi: Italia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Principato di Monaco e Principato di Andorra. Il prodotto fornisce informazioni precise, uniformi e prive di interruzioni sulle probabili condizioni del traffico, e offre agli automobilisti una copertura continua anche nel momento in cui si trovano ad attraversare il confine tra due stati.

Navteq ha inoltre annunciato che i dati GPS dei cellulari Nokia sono in fase di integrazione nelle versioni di Navteq Traffic destinate ai mercati di Europa e Nord America.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO