• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il pieno di elettricità: 750 candidati per e-mobility
CAMION

Il pieno di elettricità: 750 candidati per e-mobility

Redazione T-I
2 Dicembre 2009
  • copiato!

A una sola settimana dal lancio di www.e-mobilityitaly.it, sono già 750 gli italiani che si sono candidati a diventare i primi clienti del progetto smart-Enel. In tanti, infatti, si sono iscritti alla selezione per le 100 electric drivers che a Roma, Pisa e Milano faranno il pieno di elettricità alle loro smart presso le 400 nuove infrastrutture di ricarica intelligenti realizzate da Enel.

www.e-mobilityitaly.it, lanciato lo scorso 24 novembre, è il sito web dedicato attraverso il quale ha preso il via ufficialmente la campagna di selezione dei primi 100 automobilisti che viaggeranno in elettrico a partire dal prossimo anno, nell’ambito dell’omonimo progetto lanciato da smart ed Enel a dicembre 2008. 

Le vetture del progetto e-mobility Italy – disponibili ad un canone mensile straordinario di € 400 + Iva, che comprende noleggio, manutenzione ordinaria e garanzia per la durata del progetto di 48 mesi – saranno le smart fortwo electric drive, con motore elettrico a ‘zero emissioni’ da 30 kW (41 CV), equipaggiate con l’innovativa batteria agli ioni di litio di Tesla Motors inc. con capacità di 17kWh, che garantisce una percorrenza di almeno 135 km. La velocità massima delle vetture, adeguata all’utilizzo urbano e su strade a scorrimento veloce, è di 100 km/h.

Condizioni estremamente vantaggiose anche sul fronte della ricarica elettrica e dell’offerta: Enel garantisce, infatti, la certezza di ricarica della vettura secondo le diverse esigenze e stili di vita, grazie all’installazione di uno smart box utile al collegamento e alla ricarica della propria vettura nei garage privati degli automobilisti, o nel parcheggio del loro posto di lavoro, mentre altri punti di ricarica verranno posizionati in aree attrezzate e facili da raggiungere nelle tre città oggetto della sperimentazione.

E con soli 25 Euro al mese, Iva e imposte comprese, gli automobilisti potranno fare il pieno di elettricità “pulita” senza alcun limite presso tutte le infrastrutture Enel, sia a casa che in luogo pubblico. “Questa offerta promozionale flat”, spiegano gli organizzatori, “comprende tutte le spese di installazione e allaccio e l’energia fornita sarà compensata con certificati RECS, un sistema di certificazione internazionale istituito per finanziare lo sviluppo delle fonti rinnovabili”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata