• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Il nuovo Actros Mercedes lancia la sfida dell’innovazione

Redazione T-I
10 Aprile 2012
  • copiato!

Più armonia, comfort e versatilità della postazione di lavoro, un comando del cambio nuovo ed ergonomico, un autotelaio completamente riprogettato. Il nuovo Actros stabilisce nuovi parametri di riferimento per quanto riguarda il comfort della zona notte. Il climatizzatore automatico programmabile, ad esempio, è ancora più silenzioso grazie a condotti di ventilazione ottimizzati. Attraverso l’impianto frontale nella cabina viene immessa aria fresca, mentre prima il raffreddamento avveniva solamente con la funzione di ricircolo.
Anche la postazione di lavoro del nuovo Actros è stata oggetto di profonde modifiche che ne migliorano sensibilmente funzionalità e comfort. Il ponte di comando del nuovo Actros si presenta strutturato in modo ancora più chiaro rispetto al suo predecessore. Due grandi strumenti circolari forniscono informazioni sulla velocità e sul numero di giri del motore, coadiuvati da utili strumentazioni supplementari e da un grande display a colori in posizione centrale.
Tutte le funzioni di comando del cambio automatico PowerShift, del freno motore ed, eventualmente, del nuovo retarder secondario ad acqua sono raggruppate in un’unica leva a destra del volante. Nel vecchio Actros, invece, le funzioni del cambio erano gestite tramite un joystick sul bracciolo a destra del sedile di guida. Nelle immediate vicinanze del nuovo gruppo di comandi del cambio e dei freni, a portata di mano sulla razza destra del volante, sono raggruppati importanti sistemi di assistenza alla guida come il Tempomat e il limitatore di velocità che il conducente può impostare liberamente.
Nel modello precedente queste funzioni erano integrate nel comando sul piantone di guida. Un grande vantaggio della nuova strategia di comando consiste nella sua immediata comprensibilità. Ad esempio, i tasti disponibili sulla razza sinistra del volante risultano perfettamente chiari, ergonomici ed intuitivi e consentono di navigare con estrema facilità attraverso tutti i menu di controllo e regolazione del veicolo.
Particolarmente utile il tasto “Hotkey” grazie al quale ogni autista può memorizzare il proprio sottomenu preferito (ad esempio i tempi di guida oppure il consumo parziale): basta premere il pulsante e le informazioni desiderate appaiono subito sul display. Il volante stesso adesso può essere regolato semplicemente con la pressione del piede, mentre prima occorreva un comando manuale a pulsante. La fascia di regolazione disponibile è stata ulteriormente ampliata.
Il nuovo Actros non parte più con una chiave di accensione tradizionale, bensì con il pulsante start/stop. Alla prima lieve pressione, il veicolo effettua una sorta di autodiagnosi; una volta premuto a fondo il pulsante, il motore si accende. Tutto questo è possibile grazie ad un nuovo telecomando multifunzione.

Paolo Castiglia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO