• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Milleproroghe è legge: ok al ferrobonus e al sostegno ai porti
CAMION

Il Milleproroghe è legge: ok al ferrobonus e al sostegno ai porti

Redazione T-I
25 Febbraio 2010
  • copiato!

Via libera definitivo dal Senato al decreto Milleproroghe. In arrivo il ferrobonus a sostegno del trasporto combinato ferroviario, la proroga fino al 16 aprile del pagamento Inail per le aziende di autotrasporto, la possibilità per i porti di azzerare le tasse di ancoraggio, lo slittamento di tre anni della liberalizzazione per le autolinee interregionali e il blocco delle tariffe fino a fine anno per i servizi ferroviari. Sono queste alcune delle novità che riguardano il mondo dei trasporti contenute nel provvedimento convertito in legge questa mattina dall’aulo di Palazzo Madama. Vediamole nel dettaglio.
Ferrobonus. Il decreto stabilisce che, entro il prossimo 30 settembre dovranno essere adottati i provvedimenti attuativi per destinare le risorse residue del Dpr 205/2006 ad “interventi di sostegno del trasporto combinato e trasbordato su ferro e degli investimenti delle imprese di autotrasporto di merci, finalizzati al miglioramento dell’impatto ambientale ed allo sviluppo della logistica”.
Autotrasporto. E’ previsto lo slittamento al 16 aprile del termine per il pagamento dei premi Inail per le aziende di autotrasporto.
Autolinee interregionali. Slitta dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2013 il termine per la conversione delle concessioni in autorizzazioni. Si allunga il periodo transitorio previsto dal Dlgs 285/2005 durante il quale però le aziende possono comunque richiedere al ministero dei Trasporti l’autorizzazioni per l’avvio di nuove linee che toccano più di tre regioni italiani.
Porti. L’adeguamento delle tasse e dei diritti marittimi si applicano con decorrenza dal 1º gennaio 2012 e, in via sperimentale per gli anni 2010 e 2011 alle Autorità portuali è consentito stabilire variazioni in aumento, fino ad un tetto massimo pari al doppio della misura delle tasse di ancoraggio e portuale, nonch‚ in diminuzione fino all’azzeramento delle singole tasse. Prorogata inoltre fino al 31 dicembre 2010 la durata in carica del commissario delegato del Porto di Gioia Tauro.
Tariffe. Bloccate fino al 31 dicembre prossimo gli aumenti per il servizi ferroviari sovvenzionati dallo Stato. Escluse invece dal blocco le tariffe auroportuali.
Taxi. Aumenta, a partire dal primo marzo 2010, lo sconto sul gasolio per i taxi (compresi i motoscafi come quelli di Venezia), per le ambulanze e le vetture delle forze armate. Lo sconto sulle accise incrementa da 302 euro a 330 euro per mille litri di gasolio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata