• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION

Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici

La partnership si concentra sulla gamma Epic0 – Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con standard automobilistici

Redazione T-I
30 Maggio 2023
  • copiato!

Il Gruppo Koelliker ha siglato un nuovo accordo con Regis Motors, società italiana del Regitec Group con una lunga storia nella produzione e progettazione di veicoli elettrici e sistemi Powertrain. Grazie a questa partnership, Koelliker distribuirà in esclusiva sui mercati italiano, austriaco, greco e nei Balcani il veicolo totalmente elettrico Epic0, progettato per il trasporto di merci.

Caratteristiche di Epic0 e la sua distribuzione da parte di Koelliker

Epic0, acronimo di Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, è un veicolo pensato e progettato secondo gli standard automobilistici. Dotato di una scocca in acciaio e dimensioni compatte (3,7 metri di lunghezza, 1,5 metri di larghezza e 1,7 metri di altezza), Epic0 ha una portata di carico superiore di 790 kg. Il veicolo appartiene alla categoria dei quadriveicoli L7eCU e può raggiungere una velocità massima di 90 km/h. Inoltre, Epic0 rientra nei veicoli che beneficiano di incentivi che arrivano fino a 4.000€.

La gamma Epic0 sarà distribuita da Koelliker in due varianti di batteria: 14 kWh e 21 kWh, offrendo autonomie fino a 135 km e 180 km rispettivamente.

La partnership strategica tra Koelliker e Regis Motors

La partnership tra Koelliker e Regis Motors si basa sulla volontà di entrambe le aziende di offrire soluzioni di mobilità all’avanguardia e personalizzate. Regis Motors, con la sua esperienza nella progettazione di veicoli elettrici, ha sviluppato una gamma di veicoli altamente personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti professionali.

Grazie all’esperienza e alla rete vendita specializzata di Koelliker, questa partnership mira a fornire soluzioni di mobilità competitive che si adattano a qualsiasi esigenza.

  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
Infrastrutture
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
L'iniziativa prevede la realizzazione di circa 12.000 punti di ricarica, 18 stazioni di rifornimento di idrogeno e l'elettrificazione di porti…
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
AUTOBUS
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
Appuntamento a Misano Adriatico durante l'evento di Italian Exhibition Group il 25 ottobre 2023
Approvato il Regolamento Ue per le infrastrutture dei carburanti alternativi
Infrastrutture
Approvato il Regolamento Ue per le infrastrutture dei carburanti alternativi
Gli Stati membri saranno obbligati ad installare stazioni di ricarica elettrica rapida per auto e furgoni ogni 60 km
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova