Goodyear: pneumatici, le flotte scelgono in base alle prestazioni
Un’indagine recente promossa da Goodyear in vari paesi europei rivela che, attualmente, le flotte preferiscono scegliere i pneumatici basandosi sulle loro prestazioni anziché sulla tipologia d’impiego. La prestazione più importante è la resistenza al rotolamento, che influisce direttamente sull’efficienza nei consumi. Il 77% degli operatori di flotte intervistati ha definito questa voce “molto importante” o “estremamente importante”. Il chilometraggio (76%) e l’aderenza sul bagnato (75%) sono rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Negli ultimi anni i trasporti si sono evoluti e adesso le società si occupano di una varietà di tipologie di trasporto molto maggiore. Inoltre, i costi di esercizio stanno aumentando. L’inchiesta ha rivelato anche che il 91% delle flotte intervistate prevede un ulteriore aumento dei prezzi del carburante mentre l’84% si aspetta un incremento di altri costi. Ecco perché le flotte sono più che mai attente a ridurre i loro costi di esercizio, e a selezionare i pneumatici migliori per il loro modello di business. Non è un caso che il 70% degli operatori delle flotte intervistati affermi di avere già acquistato pneumatici efficienti dal punto di vista dei consumi o che inizierà a farlo nel prossimo futuro (21%).
Per questo Goodyear ha sviluppato le nuove gamme di pneumatici per autocarro che contribuiscono ad aumentare il chilometraggio e a ridurre i consumi, denominate rispettivamente KMAX e FUELMAX. Queste gamme pongono l’accento proprio sulle priorità dei clienti, senza compromettere le altre prestazioni: durata, aderenza sul bagnato e trazione sono alcuni degli altri vantaggi offerti da questi nuovi pneumatici.Le due nuove gamme sono il risultato di un’intensa collaborazione tra gli ingegneri Goodyear e le flotte europee. Altre informazioni su quest’indagine saranno pubblicate contestualmente al lancio dei nuovi pneumatici previsto a settembre.