Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf.
“Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che dal 3 al 7 maggio esporrà i nuovi XFC – Construction e Semi-Construction.
È la prima volta che gli XFc vengono presentati in Italia. Ispirati ai pluripremiati XF, XG e XG⁺, eletti "International Truck of the Year 2022 e 2023", ne migliorano le caratteristiche principali come aerodinamica ottimizzata, catena cinematica ad alta efficienza, posizione di guida, allestimenti e finiture di prima classe che portano con sé in versione Construction.
Nello stand posteriore DAF saranno presenti un DAF XF 480 FAN 6x2 con terzo asse sterzante allestito con gancio scarrabile posteriore BoB e un DAF XFc 530 FAD 8x4 “Mezzo d’Opera” allestito con vasca ribaltabile Cantoni.
La versatilità dei New Daf XFc Construction
Disponibili con varie configurazioni degli assali, diverse varianti di trasmissione e tipologie di cabina si adattano a tutte le situazioni. Per le condizioni difficili l’XFc può avere 2, 3 e 4 assali per applicazioni construction, e sarà disponibile con trazione singola o doppia.
L’ampio angolo di attacco (25o) e una distanza dal suolo elevata (33 - 39 cm) unito ad un paraurti robusto e una piastra di protezione del radiatore in acciaio consente di districarsi nelle situazioni più pesanti.
Per una guida ottimale sia su strada che fuoristrada si può utilizzare la trasmissione di guida Traxon, automatizzata e con un software dedicato alle diverse esigenze.
Guida sicura e design moderno
Il nuovo cruscotto Vision, con profilo sagomato verso il parabrezza sul lato del secondo conducente, consente un’ampia visione. I grandi finestrini laterali, con una linea inferiore ribassata ne migliorano il design. Tra gli optional un finestrino lato marciapiede che, insieme al sedile del secondo conducente pieghevole, offre una visuale libera.
Ma si può anche optare per la visione indiretta con il sistema di visione digitale DAF, che sostituisce gli specchi retrovisori principale e grandangolare, magari aggiungendovi il Corner View che offre una visuale massima di ben 285 gradi sull'area intorno al montante a lato destro della cabina.
Segnali visivi e acustici quando sono presenti utenti nel punto cieco sono garantiti dal DAF City Turn Assist. Tutte le funzionalità relative alla guida vengono gestite tramite comandi posizionati sul volante mentre quelle secondarie sono azionate da interruttori fisici, posizionati sul cruscotto e facilmente gestibili.
La migliore visibilità possibile è assicurata dalle luci anteriori completamente a led che montano di serie su tutti i veicoli XFc. L'AEBS di ultima generazione, il nuovo freno indipendente del rimorchio a bassa velocità e il sistema di assistenza freno di stazionamento possono garantire assistenza alla guida. Per le operazioni di allestimento, invece, grazie alla vasta gamma di PTO, connettori e moduli di fissaggio del cassone, unite alla disposizione estremamente flessibile dei componenti del telaio, come EAS, scatola della batteria, serbatoio AdBlue® e serbatoi del carburante, tutto diventa più facile.
Il comfort di guida e di riposo
Ad assicurarlo ai massimi livelli due soli gradini di accesso nella maggior parte delle versioni per accedere alla cabina di guida e la possibilità, durante la sosta, di spostare il volante in posizione verticale. La regolazione di sedili e volante sono tali da non temere paragoni. Lo spazio della cabina raggiunge il massimo con volumi fino a 10 m3 per la Sleeper High Cab.
La Day Cab è dotata di serie di uno spazio abitacolo più ampio per il comfort di guida e uno spazio di prima classe per riporre gli oggetti. Come opzioni di fabbrica sono disponibili un terzo sedile o un grande frigorifero. Il cruscotto, come gli XG e XG+ presenta un quadro strumenti chiarissimo e completamente digitale. L'ampio display da 12" può essere personalizzato in base alle preferenze personali. Ed anche il sonno può avvenire nel massimo relax con le cuccette con lunghezza di 2.220 mm, larghezza fino a 750 mm ed un materasso dello spessore di 50 mm presenti nelle cabine Sleeper Cab e High Cab.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata