• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Gestione delle flotte, arriva Remote Angel

Redazione T-I
21 Ottobre 2009
  • copiato!

Controllare e gestire in tutta sicurezza gli autoveicoli in movimento attraverso un computer, un palmare o un telefono cellulare. Da oggi è possibile, con il nuovo dispositivo che Mac&Nil ha presentato a Transpotec 2009, e che, non a caso, ha battezzato “Remote Angel”. Un angelo a distanza.

Remote Angel è un nuovo dispositivo di localizzazione satellitare che grazie all’uso delle tecnologie Gps, Gsm e Gprs consente di controllare e gestire gli autoveicoli aziendali in movimento attraverso uno schermo, ricevendo direttamente sul  proprio cellulare o tramite web le informazioni sull’autoveicolo monitorato.

Dedicato a tutte le aziende che abbiano almeno un mezzo aziendale, il dispositivo si configura come un vero e proprio alleato nel controllo delle flotte, che da sempre richiede un gran dispendio di tempo e risorse per chi ne è a capo. Remote Angel è disponibile sia nella versione per veicoli, con un dispositivo da installare all’interno dell’automotiva (è piccolo quanto un mouse), sia nella versione per cellulare di ultima generazione, fruibile semplicemente attivando il servizio Remote Angel Human.

Inviando un semplice sms al dispositivo è inoltre possibile conoscere in tempo reale via sms la localizzazione esatta del veicolo e la velocità alla quale procede. Attraverso un apposito sito internet si può localizzare e visionare l’autoveicolo su mappe cartografiche satellitari, registrare giornalmente le velocità di marcia, i percorsi e le eventuali soste. In questo modo l’utente ha a disposizione un’autentica scatola nera del veicolo, un angelo custode che accompagna il guidatore 24 ore al giorno e allo stesso tempo supporta la direzione dell’azienda nel monitoraggio della propria flotta.

“Le applicazioni del prodotto”, spiegano alla Mac&Nil, “possono essere molteplici, con importanti risvolti sulla sicurezza stradale: basti pensare alle funzione ‘Allarme’. Grazie ad essa, Remote Angel allerta automaticamente via sms il titolare, il responsabile della logistica, o una centrale operativa nel caso in cui l’autoveicolo sul quale il dispositivo è situato superi una soglia di velocità pre-impostata o fuoriesca da un’area territoriale pre-stabilita”.

Mac&Nil ha sviluppato Remote Angel in partnership con Tim e Telecom Italia, che distribuiscono il prodotto su tutto il territorio nazionale. L’installazione del dispositivo a bordo dell’autoveicolo è molto semplice. E soprattutto rapida: bastano 15 minuti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO