• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Frosinone: la Provincia adotta Trucks, il portale dedicato ai trasporti eccezionali
CAMION

Frosinone: la Provincia adotta Trucks, il portale dedicato ai trasporti eccezionali

Redazione T-I
11 Marzo 2021
  • copiato!

Una soluzione altamente informatizzata per governare l’iter autorizzativo per il transito dei mezzi eccezionali, dalla richiesta fino al rilascio del permesso. Lo ha adottato l’Amministrazione provinciale di Frosinone.

Il portale in cloud si chiama ‘Trucks’ e, oltre a garantire il processo di dematerializzazione iniziato dalla Provincia, semplificherà e renderà più accurato il processo di istruttoria legato alle autorizzazioni al transito deitrasporti eccezionali e sarà un valido aiuto anche per la tutela della sicurezza delle persone e delle infrastrutture interessate al transito.

Tutto questo tenendo conto delle informazioni territoriali, di ogni caratteristica riguardante il mezzo e il carico, dei vincoli strutturali (portata dei ponti, larghezze carreggiate, ecc.) e dinamici (incidenti, cantieri, condizioni meteo avverse, ecc.) e della rete stradale.

Come funziona ‘Trucks’, il nuovo programma di gestione delle autorizzazioni per il flusso veicolare dei mezzi eccezionali

Il nuovo strumento sarà accessibile a tutti i soggetti interessati, attraverso un link sul sito della Provincia di Frosinone e sarà l’unica modalità per formulare richieste per l’autorizzazione aitrasporti eccezionali.

Inoltre, per dare indicazione in tempo reale agli utenti, tutte le imprese che eseguiranno lavori che riguardano il piano viario, come ad esempio la manutenzione delle condotte, avranno le credenziali per accedere al sistema e inserire sulla mappa le informazioni relative ai cantieri, indicando l’inizio e la fine degli interventi.

“Anche in una materia specifica come quella dei trasporti eccezionali – spiega il presidente Pompeo – la Provincia di Frosinone si pone come Ente modello e all’avanguardia per garantire la sicurezza del transito di mezzi eccezionali sulle strade di competenza provinciale, attraverso l’adozione di un modernissimo sistema di gestione delle autorizzazione che consente di monitorare il percorso dall’inizio alla fine su una piattaforma online facile, intuitiva e sicura”.

  • trasporti eccezionali

Continua a leggere

Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
CAMION
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
Parallelamente sarà istituito un tavolo tecnico per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità
Linee guida trasporti eccezionali: probabile slittamento dell’entrata in vigore
CAMION
Linee guida trasporti eccezionali: probabile slittamento dell’entrata in vigore
Al Mit nascerà un tavolo tecnico per definire un Piano dei corridoi dedicati ai trasporti in condizioni di eccezionalità
GIS: oltre 18 mila presenze alla fiera del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali
LOGISTICA
GIS: oltre 18 mila presenze alla fiera del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali
Il GIS ha aperto la strada anche al lancio della 5ª edizione del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, in…
IX Edizione del Gis a Piacenza: il futuro del sollevamento e dei trasporti eccezionali tra decarbonizzazione e PNRR
LOGISTICA
IX Edizione del Gis a Piacenza: il futuro del sollevamento e dei trasporti eccezionali tra decarbonizzazione e PNRR
Il Gis vedrà la partecipazione di 50 importanti associazioni di categoria, rappresentanti i principali attori della transizione ecologica
Trasporti eccezionali: nuovi strumenti digitali per ridurre i costi e semplificare i processi
CAMION
Trasporti eccezionali: nuovi strumenti digitali per ridurre i costi e semplificare i processi
Il piano di trasformazione digitale di Autostrade per l’Italia cresce grazie all'implementazione di nuovi servizi dedicati al trasporto merci. Dal 6…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contratto di lavoro trasporti e logistica: ecco la piattaforma sindacale presentata questa mattina
LOGISTICA
Contratto di lavoro trasporti e logistica: ecco la piattaforma sindacale presentata questa mattina
Ecco i principali punti del documento sindacale
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • logistica
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
CAMION
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
Parallelamente sarà istituito un tavolo tecnico per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità
30 Novembre 2023
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
Tunnel Gottardo: confermata riapertura nel 2024
CAMION
Tunnel Gottardo: confermata riapertura nel 2024
Iniziata la fase di riparazione delle banchine dopo lo sgombero dei detriti
29 Novembre 2023
Presentato il primo trattore portuale a idrogeno: zero emissioni e sei ore di funzionamento
CAMION
Presentato il primo trattore portuale a idrogeno: zero emissioni e sei ore di funzionamento
Elevata l'efficienza operativa grazie anche al recupero dell'energia cinetica
29 Novembre 2023
  • idrogeno
  • trasporto merci
Austria, da gennaio 2024 nuovo pedaggio per camion e veicoli commerciali
CAMION
Austria, da gennaio 2024 nuovo pedaggio per camion e veicoli commerciali
Nel calcolo si terrà conto dei costi delle infrastrutture, di quelli derivanti all’inquinamento atmosferico, inquinamento acustico e dalle emissioni di…
29 Novembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata