Ford Transit Custom Van dell’Anno 2013 ora in versione tetto alto
Ford ha annunciato la disponibilità della versione a tetto alto del Transit Custom, il Van dell’Anno 2013 che offre il 20% di spazio di carico in più rispetto al modello standard. Lo spazio di carico arriva a 8,3 metri cubi, e dal tetto al pianale guadagna 370 mm in altezza arrivando a 1,78 metri.
Questo modello è l’unico veicolo del segmento con tetto completamente in acciaio, più resistente rispetto a quelli tradizionali in materiale composito, e può sostenere fino a 100 kg di carico.
“Ha tutte le caratteristiche che rendono il Transit Custom così speciale, lo stile, l’efficienza e l’affidabilità, ma con prezioso spazio di carico in più – ha dichiarato David Gregory, ingegnere a capo del programma Transit Custom, di Ford Europa -. Il modello a tetto alto conserva tutta la versatilità e la configurabilità dello spazio che i clienti cercano in un Transit Custom”.
La nuova versione è già ordinabile nei modelli sia a passo lungo che a passo corto, e con un’ampia disponibilità di motorizzazioni e diverse capacità di carico e massa complessiva. Sarà disponibile inoltre anche sulla versione Combi. Il Transit Custom a tetto alto vanta il più ampio spazio di accesso dalla porta scorrevole laterale, e può ospitare al suo interno 3 interi Europallet nelle versioni sia a passo lungo che a passo corto.
La versione a tetto alto del Transit Custom vanta anche emissioni CO2 di soli 178 g/km* grazie al motore Duratorq TDCi 2.2, disponibile anche con Start&Stop. I costi operativi e di esercizio si riducono ulteriormente grazie ai lunghi intervalli tra i tagliandi, ogni 2 anni o 50.000 chilometri. Il Transit Custom si può fregiare di 5 stelle Euro NCAP, ed è disponibile con un’ampia gamma di tecnologie Ford di sicurezza e assistenza alla guida, come il SYNC con chiamata automatica d’emergenza (Emergency Assistance), la telecamera posteriore, il controllo dell’accelerazione, i fari alogeni con luci svolta, accensione automatica fari, assistenza mantenimento corsia (Lane Keeping Alert) e il monitoraggio dell’attenzione del guidatore