• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Ford: Salone di Detroit, arriva il Transit Connect 2014

Redazione T-I
9 Gennaio 2013
  • copiato!

Alla prossima edizione del salone di Detroit Ford presenterà il nuovo Transit Connect 2014, rinnovato dal punto di vista dei contenuti e del look. Il debutto di Transit si inserisce nella strategia del marchio che intende puntare per i prossimi anni sui commerciali: un settore che crescerà di 4,8 milioni di unità, fino a raggiungere i 21 milioni entro il 2017. Attualmente, Ford è il secondo costruttore al mondo nel settore dei veicoli commerciali, e il primo in Nord America.
Grazie alla filosofia ‘One Ford’, incentrata sulla creazione di prodotti globali, – precisa una nota – il Transit Connect raggiungerà i clienti di 66 mercati in tutto il mondo. Il Transit Connect si aggiungerà all’offerta di veicoli commerciali che nel prossimo anno conterà otto veicoli con consumi di 40 MPG o inferiori.  Il TC sarà affiancato nel 2014 dal nuovo Transit, un veicolo commerciale di maggiori dimensioni, che garantirà una grande possibilità di personalizzazione, dalle dimensioni agli allestimenti, per soddisfare le proprie esigenze di business, e offrendo i più bassi costi di esercizio e manutenzione. Il modello sarà disponibile in Nord America sia a passo lungo che corto, e nei modelli XL e XLT, con più di 700 kg di capacità di carico e oltre 3,7 metri cubi di spazio a disposizione. A livello meccanico, sul mercato nordamericano sarà disponibile con motori efficienti a quattro cilindri, di cubatura 2.5 e 1.6 quest’ultimo dotato di tecnologia EcoBoost, che porterà l’efficienza a livelli mai raggiunti da un veicolo commerciale di questa categoria, superando tutti i veicoli concorrenti. Il motore di cilindrata 2.5 potrà inoltre essere dotato di impianto a metano o a GPL. Entrambe le soluzioni saranno accoppiate a un cambio automatico a sei velocità. Disponibili sul veicolo commerciale anche la telecamera posteriore, lo schermo touch da 6,5” per il SYNC con MyFord Touch, il sistema Ford per la connettività e i comandi vocali avanzati.

Federico Cabassi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Autovelox sotto esame, omologazione e regole per evitare contenziosi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero: l’Austria riapre il dialogo
Appuntamento al Consiglio Europeo dei Trasporti il 5 e 6 giugno 2025 in Lussemburgo
30 Aprile 2025
  • autotrasporto
  • brennero
  • salvini
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • albo autotrasporto
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
30 Aprile 2025
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • camion
  • mezzi pesanti
  • acea
  • mercato
  • numeri
CAMION
Le morti nell’autotrasporto sono morti sul lavoro non solo incidenti stradali
La sicurezza stradale e la tutela degli autisti dell’autotrasporto devono diventare una priorità
30 Aprile 2025
  • autotrasporto
  • fai
  • conftrasporto
  • paolo uggè
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • incidenti
  • incidente
CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
28 Aprile 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • ministero dei trasporti
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • mit
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO