• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Fermo: Trasportounito punta sui porti. Governo: azione ingiustificata

Redazione T-I
21 Ottobre 2011
  • copiato!

“L’Autotrasporto italiano è alle corde. Salgono i costi e con essi l’indebitamento finanziario, banche e assicurazioni hanno da tempo voltato le spalle, i committenti speculano e sfruttano il soggetto più debole della filiera produttiva”. Lo scrive Trasportounito nel comunicato in cui conferma il fermo del settore dell’autotrasporto dal 24 al 28 ottobre.
“Il Governo – attacca l’associazione – eroga risorse che pesano come briciole nei bilanci groviera delle imprese mentre le disposizioni normative a favore del settore restano inapplicate. Gli imprenditori e i loro conducenti, tutt’altro che anarchici o ribaltonisti, sono solo persone che lavorano ma che ora è allo stremo delle proprie forze fisiche e finanziarie”.
Il Presidente Nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero, si attende “un fermo maturo, con i camion a motore spento nei depositi, senza violenze o blocchi stradali; le attività di sensibilizzazione dovranno effettuarsi nei punti in cui si concentrano le merci e cioè nei porti e negli interporti”.

La risposta del Governo
“Sono da ritenersi assolutamente ingiustificate, in questo momento, azioni di fermo dell’autotrasporto che blocchino l’economia del Paese proprio nel momento nel quale tutti insieme dobbiamo rassicurare i mercati internazionali che quest’ultima ritornerà a crescere”, risponde il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino.
Mercoledì Giachino ha incontrato presso il ministero dei Trasporti i rappresentanti di Trasportounito, e si è impegnato a portare al tavolo dell’autotrasporto, che si terrà la prossima settimana, anche le richieste di questa associazione di categoria.
“Continua anche nella Finanziaria 2012 – ha precisato il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino – l’importante impegno del Governo a favore dell’autotrasporto: un settore fondamentale per la nostra economia che, a causa della carenza di investimenti in infrastrutture ferroviarie, va al 90% su gomma. Nei 400 milioni destinati al settore e che verranno ripartiti entro 30 giorni dalla approvazione in Parlamento vi sono anche i fondi per le autostrade del mare, una operazione definita in Europa la migliore tra gli interventi di natura intermodale e che, in questi anni, ha tolto dalle strade oltre 500.000 tir, diminuendo la congestione del traffico e abbattendo l’inquinamento atmosferico”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO