• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Emergenza smog, la lunga notte di Milano

Redazione T-I
26 Gennaio 2010
  • copiato!

La soglia critica dei Pm10 a Milano è stata superata per 14 giorni consecutivi nel 2010. Dati che tornano a sollevare dubbi sull’efficacia dell’Ecopass per come è attualmente applicato. E questa notte sei consiglieri dell’opposizione a Palazzo Marino hanno “occupato” simbolicamente l’aula del consiglio, restandovi fino a tarda notte.

Sono complessivamente 18 i giorni di gennaio in cui si è andati oltre la soglia d’allarme per le polveri sottili nel capoluogo meneghino. Le centraline dell’Arpa hanno segnalato valori di Pm10 fuori legge in Città studi, via Senato, Verziere, con punte di 87 microgrammi per metro cubo rispetto ai 50 consentiti. E se l’“emergenza smog” ha colpito anche altre città italiane, è a Milano che spetta la palma nera. Infatti, in questi primi giorni del 2010 Milano ha sforato la soglia 18 volte, Torino 14 e Napoli 9.

“Non possiamo aspettare aprile senza che nulla venga fatto per mettere rimedio alla situazione”, commentano i consiglieri comunali del Pd Pierfrancesco Majorino e Maurizio Baruffi, “e le nostre proposte di intervento ci sono: 3 giorni consecutivi di blocco del traffico, immediato pagamento di Ecopass per gli euro 4 diesel, limite di 80 all’ora sulle autostrade lombarde come nel Canton Ticino nei giorni di smog”.

Di qui la scelta degli esponenti dell’opposizione passare la notte nell’aula del consiglio comunale per perorare la mobilitazione cittadina contro l’emergenza smog. Ai promotori dell’iniziativa, il verde Enrico Fedrighini e il capogruppo della lista Milano Civica Carlo Montalbetti, si sono aggiunti quattro consiglieri del Pd, Pierfrancesco Majorino, Andrea Fanzago, Maurizio Baruffi e David Gentili. Nel corso dell’occupazione, i consiglieri hanno distribuito uno studio commissionato dal Comune, mai pubblicato ufficialmente, che ammetterebbe l’esposizione cronica dei milanesi agli agenti inquinanti.

Secca la replica del vicesindaco di Milano Riccardo De Corato: “inutili allarmismi”, i livelli sono inferiori agli anni passati. L’amministrazione comunale ha fatto sapere che “la media delle concentrazioni di Pm10 nei primi 25 giorni dell’anno (68 microgrammi al metro cubo) e’ più bassa rispetto alla media dello stesso periodo del 2009 (83 microgrammi al metro cubo). Anche il totale dei giorni sopra la soglia di inquinamento risulta più basso rispetto al gennaio scorso”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO