• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Ecco il Trafic My2010 di Renault: nuovo look e consumi ridotti

Redazione T-I
18 Febbraio 2010
  • copiato!

Nuovo look, più comfort, consumi ridotti e filtro antiparticolato. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo Trafic My2010 di Renault proposto anche nella “black edition”, serie limitata per il trasporto passeggeri.
Comfort ed ergonomia sono le parole d’ordine di questo nuovo modello: plancia ridisegnata per integrare più vani funzionali e nuovi equipaggiamenti derivati dal mondo delle autovetture che rendono più confortevole la vita a bordo. La nuova plancia è composta da un vano formato A4 nella parte superiore della console centrale, un vano sopra il cassetto chiuso della plancia (per le versioni senza airbag passeggero) e nuovi vani portaoggetti nella parte centrale.
Nuovi equipaggiamenti tecnici per un miglior comfort di guida come il climatizzatore automatico su tutta la gamma trasporto merci e trasporto persone, il navigatore Carminat TomTom® con sistema IQ Routes™( il navigatore integrato meno costoso del mercato), una nuova gamma di radio CD MP3 con display separato più visibile, connettori “Plug & Music” per lettori portatili e telefonia Bluetooth con streaming audio e il regolatore/limitatore di velocità con comandi al volante; il pulsante di attivazione è facilmente accessibile sulla plancia, per una migliore ergonomia.
Renault Trafic MY 2010 guarda anche con molta attenzione ai consumi: sulle versioni trasporto merci, il consumo del 2.0 l dCi 115 cv è ridotto di 0,8 l/100 km e le emissioni di CO2 scendono a 195 g/km (trasmissione manuale). I propulsori 2.0 l dCi 90 cv e 115 cv sono oggi disponibili con filtro antiparticolato. La coppia massima aumenta di 20 Nm sulla versione 90 cv e di 10 Nm sulla versione 115 cv, una motorizzazione compatibile anche con carburante B30. Il cambio dell’olio si effettua ogni 40.000 Km/2 anni, l’intervallo più lungo del mercato.
Infine la serie limitata “Black edition”, realizzata sulla base della versione Passenger Luxe MY2010, dispone dei seguenti equipaggiamenti:    navigatore Carminat Tom Tom, sensori di parcheggio posteriore, climatizzatore posteriore,     tinta nero metallizzato laccata, vetri scuri, volante in pelle con regolatore/limitatore di velocità, stripping “Black Edition” sulle fiancate, calandra verniciata in tinta grigio chiaro, mascherine dei proiettori nere, sellerie specifiche velluto grigio scuro impunturate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO