• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
E in Austria i camion non potranno più svoltare a destra
CAMION

E in Austria i camion non potranno più svoltare a destra

Redazione T-I
14 Febbraio 2020
  • copiato!

Sembrava uno scherzo, ma invece è realtà. Secondo una notizia diffusa dalla Fiap, il Governo Federale austriaco ha notificato all’UE il testo di una nuova norma che prevederebbe il “divieto” di svolta a destra per tutti i veicoli di massa superiore alle 7,5 tonnellate, non dotati di dispositivi di assistenza e sicurezza utili alla prevenzione di gravi incidenti.
Risultano esclusi dalla disposizione, da quanto comunicato, alcuni trasporti speciali e bus.

La norma punta a evitare i sinistri che possono verificarsi nel lato cieco del veicolo, coinvolgendo utenti della strada come pedoni, ciclisti e motociclisti.

Nel testo presentato è specificato che i soli dispositivi camera-monitor, già ora in uso, non saranno più sufficienti, ma dovranno essere installati sui veicoli dispositivi di allarme acustico, visivo con l’obiettivo di segnalare le situazioni pericolose, fino a prevedere il blocco del veicolo. I dispositivi in questione sono denominati in gergo tecnico “turn-off”.

La norma di fatto rappresenta una ulteriore forma di divieto alla circolazione, qualora non pervengano obiezioni da parte di Bruxelles. A quanto risulta entrerà in vigore il prossimo mese di aprile 2020, con un periodo di transizione fino alla fine dell’anno.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
7 Dicembre 2023
  • cconfartigianato trasporti
  • trasporto merci
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
6 Dicembre 2023
  • maltempo
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
CAMION
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
Pesanti disagi per la circolazione. Illeso l'autista del camion
6 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
6 Dicembre 2023
  • divieti di circolazione
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata