• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Dl incentivi, 80 milioni per i porti e 8 per rimorchi e semirimorchi

Redazione T-I
21 Marzo 2010
  • copiato!

Un fondo da 80 milioni per finanziare le opere infrastrutturali nei porti di rilevanza nazionale, 8 milioni per l’acquisto di nuovi rimorchi e semirimorchi con sconti fino a 4.000 euro, 12 miloni per il sostegno alle vendite di motocicli anche elettrici, 20 milioni per la nautica da diporto e fondi a sostegno all’aeronautica e per nuovi prototipi di motori navali.
Sono questi i settori relativi ai trasporti inseriti nel Dl incentivi varato dal consiglio dei ministri il 19 marzo scorso. Le richieste degli incentivi potranno partire dal prossimo 6 aprile fino all’esaurimento dei fondi. Vediamo le misure nel dettaglio.
Porti. Un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni permetterà di avviare subito le opere infrastrutturali necessarie al rilancio dei porti di rilevanza nazionale. “Il fondo – ha spiegato il ministro Altero Matteoli – sarà ripartito con decreto interministeriale tenendo conto della gestione più virtuosa dei porti. Si tratta indubbiamente di un ulteriore segnale dell’attenzione che il Governo vuole dedicare ai porti e al loro rilancio, in particolare allo sviluppo degli investimenti in infrastrutture per competere in un mercato complesso e globale che registra i primi sintomi di ripresa. Dopo aver responsabilizzato le Autorità portuali nella politica impositiva e tariffaria, recentemente introdotta, la previsione di un fondo infrastrutturale finalizzato agli investimenti consentirà anche la ripresa dei lavori per portare a termine, in collaborazione con il Parlamento, il processo normativo di modernizzazione dell’ordinamento del settore”.
Rimorchi e semirimorchi. Stanziati 8 milioni in tutto per la sostituzione dei mezzi. Il contributo è di 3.000 euro per un rimorchio con Abs e di 4.000 per un veicolo con Abs e Esp a fronte di radiazione di un mezzo già in uso.
Motocicli. Dieci milioni per il sostegno al ricambio del parco: il contributo sarà il 10% del prezzo di acquisto per motori fino a 70 kW e senza limiti di cilindrata per un massimo di 750 euro a mezzo. Due milioni i fondi per i motoclicli elettrici. Qui il contributo sale al 20% del prezzo di acquisto per un massimo di 1.500 euro.
Nautica da diporto. Venti milioni per la sostituzione dei motori fuoribordo :20% del prezzo di acquisto e contributo massimo 1000 euro, stampi per scafi non nocivi per la salute dei lavoratori: contributo massimo 200mila euro.
Sostegno all’innovazione. Nel fondo da 50 milioni a sostegno dell’innovazione e della ricerca, spunta anche il sostegno al settore dell’aeronautica e ai prototipi innovativi di navi  multiuso per le emergenze.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO