• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dialogo tra le associazioni dell’autotrasporto sui nodi del fermo di maggio
CAMION

Dialogo tra le associazioni dell’autotrasporto sui nodi del fermo di maggio

Redazione T-I
23 Maggio 2012
  • copiato!

Affrontare i nodi alla base della protesta indetta da Trasportounito per fine maggio e preparare anche l’incontro di oggi con il viceministro Ciaccia. Gli uffici di Via Caraci a Roma sono stati ieri teatro di un importante riunione che si è svolta ieri presso la sede dell’Albo. Una riunione – come spiega una nota apparsa sul sito www.Alboautotrasporto.it – di tutte le associazioni di categoria presenti nel Comitato Centrale, per affrontare i problemi oggetto della protesta indetta da Trasportounito per fine maggio. Diversi i punti affrontati nel corso dell’incontro che ha coinvolto i segretari e i presidenti di tutte le principali associazioni di categoria del settore. Tra le temtiche più urgenti, il pagamento a 30 giorni delle fatture e il nodo delle assicurazioni. Tutte le associazioni presenti hanno manifestato l’interesse ad individuare un percorso comune per un approccio unitario alle problematiche dell’autotrasporto, anche in vista del già citato incontro di oggi tra le associazioni di categoria e il viceministro Ciaccia presso la Direzione generale per il trasporto stradale e l’intermodalità, che intende anche per affrontare il tema della revisione della spesa pubblica e delle ricadute per l’autotrasporto. L’obbiettivo delle associazioni di categoria è anche quello di verificare se ci sono le condizioni per attuare un percorso unitario per affrontare i problemi della categoria. E l’incontro di oggi è il primo test per verificare se si potrà avviare questo percorso comune. Sul fronte del fermo per ora TrasportoUnito mantiene la volontà di attuarlo, ma nel pomeriggio di oggi si svolgerà la riunione dell’Esecutivo nazionale allargato di TrasportoUnito che potrebbe dare una risposta definitiva. (P.C.)

  • assicurazioni

Continua a leggere

Polizza catastrofale proroga e chiarimenti del Ministero
CAMION
Polizza catastrofale proroga e chiarimenti del Ministero
Le risposte del MIMIT alle domande più frequenti sulla polizza catastrofale
Obbligo polizza assicurazione rischi imprese posticipato al 31 marzo 2025 dal Milleproroghe
CAMION
Obbligo polizza assicurazione rischi imprese posticipato al 31 marzo 2025 dal Milleproroghe
Obbligatoria amche per imprese di autotrasporto e logistica l'assicurazione per i catastrofi e calamità
CID digitale: quali sono i rischi per gli automobilisti?
AUTO
CID digitale: quali sono i rischi per gli automobilisti?
Usare un'app per il modulo potrebbe non essere alla portata di tutti
Assicurazione gratis in Europa, controlla i simboli sulla tessera sanitaria
MOBILITÀ
Assicurazione gratis in Europa, controlla i simboli sulla tessera sanitaria
Come viaggiare con l’assicurazione gratis in tutta Europa grazie alla tessera sanitaria
Trasporto marittimo, la crisi del Mar Rosso incide sui costi delle assicurazioni: +400mila euro a nave
LOGISTICA
Trasporto marittimo, la crisi del Mar Rosso incide sui costi delle assicurazioni: +400mila euro a nave
Il dato è stato fornito dal presidente di Alis, Guido Grimaldi in apertura della terza edizione di LetExpo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata