• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Deutsche Post Dhl sceglie Mercedes-Benz Vans

Redazione T-I
24 Dicembre 2010
  • mercedes
  • copiato!

Mercedes-Benz Vans consegnerà a Deutsche Post Dhl 1.300 Sprinter, l’ordine più consistente di quest’anno per la Germania. La consegna dei veicoli all’azienda postale tedesca, ha avuto inizio a dicembre 2010 e si concluderà tra un anno. I primi veicoli sono stati consegnati ufficialmente da Volker Mornhinweg, Head of Mercedes-Benz Vans, a Thomas Zuber, Responsabile Letter and Dhl Parcel Delivery di Deutsche Post Dhl, presso una concessionaria Mercedes-Benz per Colonia e Leverkusen a Frechen.
“Siamo molto felici di questo importante ordine e siamo anche orgogliosi del fatto che un cliente importante come Deutsche Post Dhl abbia scelto i nostri veicoli – ha dichiarato Mornhinweg – Le vendite di Mercedes-Benz Vans continuano così a crescere, consentendoci di aumentare la nostra quota di mercato in Germania.
“La modernizzazione della nostra flotta è parte importante della nostra strategia aziendale – ha dichiarato Zuber -. I nuovi veicoli, in linea con gli standard europei, ci consentiranno di ridurre emissioni ed inquinamento causati dal traffico stradale. Tutto ciò rende i nuovi veicoli particolarmente adatti all’impiego a lungo termine nelle aree sensibili dei centri città in Germania, dove le emissioni di particolato sono sottoposte a vincoli particolarmente severi”.
L’ordine prevede un totale di 1.300 Sprinter Autotelaio 310 CDI/4325 Mercedes-Benz da 3,5 di m.t.t. e cassoni integrali ottimizzati per il servizio di consegna. Gli Sprinter vengono prodotti presso lo stabilimento Mercedes-Benz di Ludwigsfelde, vicino a Berlino, mentre SAXAS Nutzfahrzeuge Werdau AG realizza i cassoni con sponde di carico montate su entrambi i lati ed un passaggio che collega cabina e vano di carico. Tutti i veicoli sono equipaggiati di serie con l’ESP (Electronic Stability Program) di ultima generazione: questo sistema determina il peso e la posizione del carico, ottimizzando la stabilità del veicolo.
Il contratto prevede anche un pacchetto service completo, della durata di nove anni, che comprende manutenzione e riparazione dei veicoli, consegna e ritiro dei van, servizio pneumatici e relativo servizio di gestione veicolo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO