• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Daimler Truck, Karin Rådström nuovo CEO dal 1 ottobre 2024
CAMION

Daimler Truck, Karin Rådström nuovo CEO dal 1 ottobre 2024

Il Consiglio di Sorveglianza Daimler Truck definisce la direzione per il futuro

Marta Bettini
5 Settembre 2024
  • daimler
  • copiato!

Daimler Truck ha nominato Karin Rådström come nuovo CEO a partire dal 1° ottobre 2024. Questa nomina segna un importante cambiamento ai vertici dell’azienda, con l’obiettivo di rafforzare la posizione di leader globale nel settore dei veicoli commerciali e di proseguire la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile. Rådström, che resterà in carica fino al 31 gennaio 2029, subentra a Martin Daum, che concluderà il suo mandato lasciando un’eredità di successo e innovazione.

La visione del nuovo CEO Daimler Truck Karin Rådström

Con l’arrivo di Karin Rådström come CEO, Daimler Truck si prepara ad affrontare una nuova fase di crescita e trasformazione. Rådström, che dal 2021 è parte del Consiglio direttivo dell’azienda, è stata finora responsabile di Mercedes-Benz Trucks, dove ha saputo migliorare la redditività e accelerare l’adozione di tecnologie sostenibili, come i camion elettrici.

Joe Kaeser ha sottolineato l’importanza della leadership di Rådström: “Karin Rådström è una leader con visione strategica, capace di guidare Daimler Truck in un contesto complesso e sfidante. Siamo certi che la sua esperienza sarà fondamentale per consolidare la nostra posizione di leadership nel settore dei veicoli commerciali sostenibili.”

Martin Daum e il successo dell’azienda

Martin Daum, attuale CEO di Daimler Truck, lascerà l’incarico il 1° ottobre 2024, ma continuerà a contribuire alla transizione come membro del Consiglio di Amministrazione fino alla fine dell’anno. Daum ha avuto un ruolo determinante nella trasformazione in un’azienda indipendente e quotata in borsa, con una solida posizione finanziaria e una reputazione internazionale.

Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Joe Kaeser, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto da Daum, sottolineando come la sua leadership abbia portato a una significativa crescita economica e tecnologica. “Martin Daum ha preparato Daimler Truck ad affrontare con successo le sfide future, in particolare per quanto riguarda l’elettrificazione e le soluzioni a idrogeno”, ha dichiarato Kaeser.

Prospettive per Daimler Truck, innovazione e sostenibilità

Sotto la guida di Karin Rådström, Daimler Truck continuerà a puntare su innovazione, sostenibilità e centralità del cliente. L’obiettivo è quello di rafforzare la propria leadership tecnologica e accelerare lo sviluppo di soluzioni a emissioni zero, come i Battery Electric Trucks e le tecnologie a idrogeno.

Anche Michael Brecht, Vicepresidente del Consiglio di Sorveglianza, ha manifestato piena fiducia nella futura leadership di Rådström, affermando che il futuro successo di Daimler Truck dipenderà da un equilibrio tra gli interessi dei dipendenti e degli azionisti.

Continua a leggere: DAF Veicoli Industriali SpA, Massimo Dodoni nuovo Amministratore Delegato

  • camion

Continua a leggere

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
CAMION
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
Il nuovo termine è il 1° ottobre 2026, ecco tutti i dettagli
Tachigrafo: addio maxi multa per mancata revisione biennale
CAMION
Tachigrafo: addio maxi multa per mancata revisione biennale
La circolare del Ministero dell’Interno stabilisce le nuove sanzioni
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata