• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Daf: meno consumi per i nuovi modelli CF85 e XF105

Redazione T-I
29 Novembre 2011
  • daf
  • copiato!

Daf presenta le versioni speciali dei suoi trattori CF85 e XF105, con specifiche totalmente ottimizzate per la massima efficienza ed economia, e pertanto con il minimo impatto possibile sull’ambiente. I nuovi modelli CF85 e XF105 ATe sono ora disponibili nell’ambito del programma di efficienza Daf relativo al trasporto avanzato ATe (Advanced Transport efficiency)
In un’ottica di massima riduzione possibile dei consumi di carburante, sono state inizialmente adottate misure di ottimizzazione dell’aerodinamica. Fra queste figura l’aggiunta di un pacchetto completo di spoiler per il tetto e deflettori laterali, combinati con grembialature laterali, di cui i modelli CF85 e XF105 ATe saranno dotati di serie.
Vengono ora forniti di serie anche pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Tali pneumatici sono disponibili nella misura 315/70R22.5, per ridurre l’altezza del veicolo e abbatterne ulteriormente la resistenza aerodinamica.
Nei nuovi modelli CF85 e XF105 ATe, il motore PACCAR MX da 12,9 litri è abbinato a un cambio automatico AS Tronic dotato di una strategia di cambio marcia totalmente ottimizzata per la riduzione dei consumi di carburante. Il conducente ha la possibilità di cambiare marcia manualmente soltanto a velocità inferiori a 30 km/h e quando è in uso il freno motore MX, mentre in tutte le altre situazioni è l’elettronica a decidere il momento ideale per i cambi di marcia.
I modelli ATe sono dotati di una trasmissione in presa diretta con riduzione 2,69:1, per un’efficienza ottimale nei consumi. È disponibile come opzione una versione con riduzione 2,53:1 per impieghi e applicazioni più leggeri. I modelli ATe dispongono inoltre di serie del controllo della velocità adattabile, che contribuisce a ridurre i consumi di carburante. Come freno di rallentamento è stato selezionato il freno motore MX, che permette di ridurre i consumi di carburante e di migliorare la capacità di carico.
Tutti i modelli CF85 e XF105 ATe vengono inoltre forniti di serie con la formazione per conducenti DAF EcoDrive*, che riduce in modo permanente i consumi di carburante e delle emissioni di CO2 reali in media del 3 – 5%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO